La gremolada è un condimento a base di prezzemolo tritato, aglio e scorza di limone, usato soprattutto in Lombardia come 'tocco' di sapore finale sopra all'ossobuco alla milanese, ottimo anche sopra le scaloppine, sulla bistecca o sulle costine di maiale. La nostra versione non contiene aglio, così resta più leggera e digeribile, ma se vi piace potete aggiungerlo a piacere, tritato o a pezzetti.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Costine di maiale
2 pezzo(i)
Peperone
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pezzo(i)
Carota
1 pezzo(i)
Rosmarino
5 g
Prezzemolo
1 pezzo(i)
Limone
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Preriscaldate il forno a 200 ºC.
Riducete i peperoni a cubetti di circa 2 cm.
Sbucciate la cipolla e tagliatela in quarti.
Pelate la carota e riducetela a rondelle spesse circa 3 cm.
Trasferite le verdure in una ciotola e conditele con 1-2 cucchiai d'olio, sale e pepe a piacere.
TIP: le costine saranno cotte quando risulteranno opache e non più rosa al centro.
Disponete le verdure su una teglia con carta da forno, cercando di non sovrapporle.
Adagiate le costine a fianco e conditele con un filo d'olio, il rosmarino, un pizzico di sale e pepe.
Cuocete in forno caldo per 40-45 minuti, mescolando le verdure e voltando le costine a metà cottura, finché saranno dorate.
Grattugiate a piacere un po' di scorz di limone (senza intaccare la parte bianca, che è amara) e tagliatelo a spicchi.
Tritate finemente il prezzemolo.
Raccogliete prezzemolo e scorza in una ciotolina con, per 2 persone, il succo di uno spicchio di limone, 2 cucchiai d'olio, sale e pepe a piacere e mescolate bene.
Disponete le costine con le verdure nei piatti.
Irrorate a piacere con la gremolada.