Vellutata di cavolfiore e gorgonzola
topBannerName Desktop
topBannerName Tablet
topBannerName Mobile
Vellutata di cavolfiore e gorgonzola

Vellutata di cavolfiore e gorgonzola

con patate, crostini e nocciole

Il cavolfiore è un ortaggio saporito e ricco di proprietà nutrizionali: contiene sali minerali in buona quantità, come il calcio, il fosforo e il potassio, vitamina C e acido folico, fibre e vari composti dall'azione disintossicante. Una volta lessato è buono nelle vellutate, ma anche gratinato o saltato in padella con uno spicchio di aglio per condire la pasta; oppure è sfizioso crudo, tagliato fine o grattugiato, servito in insalata con olive, capperi, acciughe e un filo di olio extravergine. Se vi avanza, sapete cosa fare!

Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!

Tag:
Poche calorie
Veggie
Ricco di verdure
Bassa CO2
Allergeni:
Sedano
Frutta a guscio
Latte
Cereali contenenti glutine

Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.

Tempo totale30 minuti
10 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

1 pezzo(i)

Patate

500 g

Cavolfiore

1 pacchetto

Brodo Granulare Vegetale

(Contiene: Sedano Potrebbe essere presente: Uova, Soia, Semi di sesamo, Pesce, Latte, Frutta a guscio, Crostacei, Cereali contenenti glutine, Senape)

1 pezzo(i)

Cipolla

1 pacchetto

Nocciole

(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Arachidi, Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio)

1 pacchetto

Gorgonzola Dop

(Contiene: Latte)

1 pacchetto

Timo essiccato

(Potrebbe essere presente: Soia, Frutta a guscio, Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Latte, Senape, Pesce, Crostacei, Uova, Sedano)

1 pacchetto

Chips di pane

(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Semi di sesamo, Latte, Senape, Soia)

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

q.b.

Burro

sideBannerName

Valori nutrizionali

Energia593 Kcal
Energia (kJ)2479 kJ
Grassi29.7 g
di cui Acidi Grassi Saturi12 g
Carboidrati54.1 g
di cui Zuccheri9.5 g
Fibre10.6 g
Proteine26 g
Colesterolo0 mg
Sodio1237.9 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Istruzioni

Preparare le verdure
1

Sbucciate e tagliate la cipolla a fette.

Sbucciate e tagliate la patata a cubetti di 1-2 cm.

Scaldate 1-2 cucchiai d'olio in una pentola capiente a fuoco medio. Aggiungete cipolle e patate, un pizzico di sale e soffriggete per 3-4 minuti, mescolando spesso.

Cuocere le verdure
2

Tagliate 250 g di cavolfiore a cimette (per 2 persone), unitele nella pentola e rosolate per 1-2 minuti.

Incorporate 350-400 ml di acqua (circa 1 bicchiere e mezzo) per 2 persone, coprite con il coperchio, portate a bollore e cuocete per 15-17 minuti da quando bolle a fuoco medio-basso, finché le verdure saranno tenere.

Tritate finemente le nocciole.

Eliminate la crosta e riducete il gorgonzola a tocchetti.

Frullare la vellutata
3

Spostate le verdure dal fuoco, aggiungete 1 cucchiaio di burro e frullate fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

Assaggiate e regolate di sale, se necesario.

Disporre nei piatti
4

TIP: la porzione di chips di pane è abbondante, se vi avanzano potete sbriciolarle e farne del pangrattato casereccio.

Disponete la vellutata nei piatti.

Guarnite con qualche chips di pane, il gorgonzola, un pizzico di timo e le nocciole.

Terminate con un filo d'olio e una mancinata di pepe.