I falafel originali sono polpette mediorientali preparate con legumi schiacciati, usualmente ceci, spezie, prezzemolo e aglio, poi fritte e servite con salse fresche. I nostri sono un po' diversi, perché si realizzano mescolando uno speciale preparato a base di farina di ceci con l'acqua, ma il sapore e la consistenza sono fedeli alla tradizione. Ancora più gustosi abbinati alla crema di yogurt greco e tahina, una salsa aromatica a base di sesamo. Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
2 pezzo(i)
Zucca
½ pacchetto
Paprika Dolce
(Potrebbe essere presente: Pesce, Cereali contenenti glutine, Latte, Frutta a guscio, Uova, Senape, Soia, Crostacei, Sedano, Semi di sesamo)
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Preparato per falafel
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Semi di sesamo, Soia, Latte, Frutta a guscio, Pesce, Sedano, Anidride solforosa e solfiti, Senape, Crostacei, Uova)
1 pacchetto
Yogurt Greco
(Contiene: Latte)
1 bustina
Tahina
(Contiene: Semi di sesamo)
100 g
Spinacino baby
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
170 ml
Acqua per i falafel
Seguite le quantità indicate a sinistra per preparare correttamente la ricetta in base al numero di porzioni!
Preriscaldate il forno a 200 °C in modalità statica.
Raccogliete la zucca in una ciotola e conditela uniformemente con un generoso filo d'olio, la paprika, sale e pepe.
Disponete la zucca su una teglia foderata con carta da forno.
Disponete sulla teglia anche l'aglio (potete tenere la buccia) e cuocete in forno caldo per 25-30 minuti, finché la zucca sarà dorata. QUESTIONE DI GUSTI: l'aglio arrosto servirà per aromatizzare lo yogurt, omettetelo se non ne gradite il sapore.
Mescolate in una ciotola il preparato per falafel con l'acqua per i falafel fino a ottenere un composto omogeneo e lasciate risposare in frigo per almeno 4-5 minuti. OCCHIO ALL'INGREDIENTE: non preoccupatevi se il composto dei falafel vi sembra liquido: metterlo in frigorifero lo renderà più asciutto e facile da modellare.
Bagnatevi le mani, in modo che il composto non si attacchi, e modellate circa un cucchiaio di impasto, creando delle palline e schiacciandole un po' al centro (otterrete circa 6-7 falafel a persona).
Scaldate una padella capiente con abbastanza olio da ricoprirne il fondo (se lo avete, usate olio di semi).
Quando l’olio è caldo, friggete i falafel per 2,5-3 minuti per lato, finché saranno dorati, girandoli una sola volta.
Trasferiteli su un piatto con carta da cucina e condite con un pizzico di sale.
Condite lo yogurt con la tahina, un filo d'olio e d'acqua e un pizzico di sale e pepe.
Sfornate la teglia, eliminate la buccia dall'aglio e schiacciatelo con il dorso di una forchetta, quindi incorporatelo nello nello yogurt e mescolate molto bene per amalgamare.
Disponete lo spinacino (ricordate di lavarlo bene) in piatti fondi o ciotole e conditelo a piacere con un filo d'olio.
Aggiungete la zucca e i falafel, quindi irrorate con la salsa yogurt.