Il condimento 'alla belladonna' non è altro che il noto sugo 'alla puttanesca', ma senza l'aggiunta di acciughe - e un po' più raffinato per le orecchie. Pomodoro, olive, capperi e olio extravergine: sono gli indispensabili per realizzare questa ricetta semplice e genuina, simbolo del buon gusto italiano. Alcuni aggiungono l'aglio, altri la cipolla, come abbiamo fatto noi, ma l'importante è che gli ingredienti risultino stufati e umidi. Invece della pasta, come vorrebbe la tradizione campana, abbiamo condito i filetti di orata: eliminate eventuali spine prima della cottura.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pacchetto
Capperi
1 pacchetto
Olive
1 pezzo(i)
Aglio
1 pezzo(i)
Pomodoro
400 g
Filetti di orata con pelle
(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Molluschi, Crostacei)
1 pacchetto
Peperoncino Tritato
(Potrebbe essere presente: Crostacei, Senape, Uova, Sedano, Latte, Pesce, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Semi di sesamo, Soia)
100 g
Insalata Mista
1 pezzo(i)
Limone
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
5 cucchiaio
Olio di oliva
TIP: l'orata sarà cotta quando la carne all'interno risulterà bianca e opaca.
Verificate l'eventuale presenza di lische nel pesce ed eliminatele.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio con 1-2 cucchiai d'olio.
Aggiungete l'orata dalla parte della pelle e cuocete per 3 minuti, quindi voltatela, condite con sale, pepe e proseguite la cottura per altri 2 minuti, finché sarà dorata, poi spostatela in un piatto.
Nel frattempo, sbucciate la cipolla e affettatela a fette sottili.
Tagliate le olive e lo spicchio d'aglio a metà.
Tagliate il pomodoro a cubetti.
TIP: omettete il peperoncino se non gradite il piccante, la ricetta sarà comunque deliziosa.
Tritate finemente un po' di peperoncino a piacere.
Riportate la padella usata per l'orata su fuoco medio con un filo d'olio.
Rosolate cipolla e aglio per 2-3 minuti. Aggiungete il pomodoro, i capperi, le olive e un pizzico di peperoncino. Salate, pepate e cuocete con il coperchio per 10-12 minuti, finché la cipolla sarà tenera e traslucida.
Aggiungete un cucchiaio d'acqua se le verdure dovessero attaccarsi.
Unite l'orata e proseguite la cottura per altri 3 minuti.
Grattugiate un po' di scorza di limone a piacere (senza intaccare la parte bianca, che è amara) e raccoglietela in una ciotolina con, per 2 persone, il succo di mezzo limone, 3 cucchiai d'olio, sale, pepe e mescolate energicamente con una forchetta.
Usate la citronette per condire l'insalata mista (ricordate di lavarla bene).
Disponete l'orata nei piatti.
Accompagnate con l'insalata e con uno spicchio di limone.