Vi piace la pasta "ca muddica"? Se siete siciliani lo avete già capito! Dal ricettario della Sicilia arriva il 'segreto' di questo piatto, insaporito con briciole di mollica (da cui il nome) e alici sott'olio extra saporite. Noi abbiamo usato un pane speciale dalla grana grossa e aggiunto il tocco fresco della ricotta al limone, che sa di estate. Un consiglio? Dosate a piacere le alici e se vi avanzano, usatele per condire pasta, bruschette o verdure insieme a olio, pomodorini e prezzemolo.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Ricotta
(Contiene: Latte)
250 g
Pomodorini ciliegini
1 pacchetto
Orzo perlato
(Contiene: Cereali contenenti glutine)
1 pacchetto
Panko (pangrattato giapponese)
(Contiene: Cereali contenenti glutine)
1 pezzo(i)
Limone
1 pacchetto
Salsiccia di maiale
3 cucchiaio
Olio di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
TIP: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Portate a bollore una pentola d'acqua salata.
Lessate l'orzo per 20 minuti circa. Assaggiatelo per verificare il grado di cottura prima di scolarlo.
Ricetta personalizzata: eliminate la pelle della salsiccia, riducetela a tocchetti e cuocete 5-6 minuti a fuoco medio-alto, finché al centro non risulterà più rosa e umida.
Tagliate i pomodorini a metà.
Scaldate un filo d'olio in una padella antiaderente a fuoco medio. Unite i pomodorini, un pizzico di sale, pepe e un cucchiaino di zucchero (per 2 persone). Cuocete a fuoco medio per 10-12 minuti, finché saranno dorati.
Nel frattempo, grattugiate a piacere un po' di scorza di limone (senza intaccare la parte bianca, che è amara). Raccoglietela in una ciotolina con la ricotta, un filo d'olio, un pizzico di sale e pepe.
Scaldate una padella a fuoco medio con 2-3 cucchiai d'olio (per 2 persone).
Unite le alici e mescolate finché si saranno disfatte, per circa 2-3 minuti, quindi aggiungete il panko.
Cuocete, mescolando spesso, per 2 minuti, finché il panko risulterà dorato.
A fuoco spento, incorporate l'orzo nella padella coi pomodorini e mescolate bene.
Assaggiate e condite a piacere con il succo di uno spicchio di limone, sale e pepe a piacere.
Disponete l'orzo nei piatti.
Adagiate sopra una cucchiaiata di ricotta al limone.
Spolverizzate con la 'muddica' di panko e alici e irrorate con un filo d'olio extravergine.