
Ricco e intrigante questo piatto mescola la genuinità del pollo italiano con tanti ingredienti esotici, da assaggiare per esplorare il buono delle altre culture: il cumino, una spezia molto aromatica, a metà tra il pepe e l'anice, tipica della cucina mediorientale; le spezie ras el hanout, conosciute come 'specialità del droghere', apprezzate nella cucina marocchina, a base di paprika, coriandolo, zenzero e curcuma; la melissa, un'erba aromatica simile alla menta, ma dal gusto acidulo come il limone. Un mix di sapori da dosare poco a poco per viaggiare con il gusto! Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.
1 pacchetto
Pistacchi
(Contiene: Frutta a guscio, Pistacchi Potrebbe essere presente: Frutta a guscio, Semi di sesamo, Arachidi, Cereali contenenti glutine)
2 pezzo(i)
Carota
10 g
Uvetta
(Potrebbe essere presente: Frutta a guscio, Semi di sesamo, Arachidi, Cereali contenenti glutine)
2.5 g
Prezzemolo
½ pacchetto
Cumino
(Potrebbe essere presente: Frutta a guscio, Semi di sesamo, Cereali contenenti glutine, Pesce, Latte, Senape, Sedano, Soia, Uova, Crostacei)
300 g
Cosce di pollo disossate senza pelle 100% italiane
½ pacchetto
Ras El Hanout
(Potrebbe essere presente: Frutta a guscio, Semi di sesamo, Cereali contenenti glutine, Pesce, Latte, Senape, Sedano, Soia, Uova, Crostacei)
1 pacchetto
Couscous
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Senape, Soia)
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pacchetto
Yogurt Greco 0% grassi
(Contiene: Latte)
1 pacchetto
Brodo granulare di pollo
(Potrebbe essere presente: Frutta a guscio, Semi di sesamo, Cereali contenenti glutine, Pesce, Latte, Senape, Sedano, Soia, Uova, Crostacei)
q.b.
Sale
q.b.
Olio d'oliva
100 ml
Acqua per il pollo
150 ml
Acqua per il couscous

Pelate le carote e riducetele a rondelle di circa 1 cm.
Portate una padella su fuoco medio-alto con un filo d'olio.
Unite le carote, un pizzico di sale e rosolate per 2-3 minuti.
Aggiungete un goccino d’acqua e un pizzico di cumino, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per 7-8 minuti, mescolando spesso, finché saranno tenere e dorate.
Intanto, mettete il pollo in un piatto e conditelo con il ras el hanout, un pizzico di sale, pepe e un filo d'olio su entrambi i lati.

Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio-alto con un filo d'olio. Aggiungete il pollo e cuocete 5 minuti per lato, finché non è più rosa al centro. Trasferitelo su un tagliere e riducetelo a striscioline di circa 1-2 cm.
Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottili circa 0,5 cm.
Riportate la padella su fuoco medio con un filo d'olio. Unite la cipolla e rosolate per 4-5 minuti, quindi aggiungete il pollo e l'acqua per il pollo, il brodo granulare, un pizzico di sale e cuocete per altri 5-6 minuti, o finché la salsa si sarà un po' ristretta.

Portate intanto a bollore un pentolino con l'acqua per il couscous leggermente salata. Unite un filo d'olio, spegnete il fuoco e versate dentro il couscous. Mescolate, coprite con un coperchio e lasciate riposare per 5-7 minuti, senza aprire.
Tritate grossolanamente i pistacchi e spezzettate grossolanamente il prezzemolo con le mani.
Poco prima di servire, trasferite il couscous in una ciotola e unite le carote, l'uvetta, il prezzemolo e i pistacchi.
Condite lo yogurt con sale, pepe, olio e un pizzico di cumino.

Disponete il couscous nei piatti.
Aggiungete il pollo e irrorate con la salsa yogurt.