Skip to main content
Ravioli di nasello con ciliegini ed erbe fresche

Ravioli di nasello con ciliegini ed erbe fresche

timo, origano e basilico

4.3
(34)

La sapidità dei ravioli di mare, la dolcezza dei pomodorini e l'intensità delle erbe si fondono insieme in questo piatto fresco e nutriente. Conditeli alla fine con un filo di ottimo olio extravergine.

Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!

Tag:
Veloce
Poche calorie
Meno di 50g Carbs
Allergeni:
Molluschi
Cereali contenenti glutine
Sedano
Latte
Uova
Frutta a guscio
Anidride solforosa e solfiti
Pesce

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale25 minuti
10 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

5 g

Timo Limonato

1 pacchetto

Ravioli con ripieno di nasello e ricotta

(Contiene: Molluschi, Cereali contenenti glutine, Sedano, Latte, Uova, Frutta a guscio, Anidride solforosa e solfiti, Pesce Potrebbe essere presente: Soia, Senape, Crostacei, Lupino)

5 g

Basilico

5 g

Origano

1 pezzo(i)

Aglio

250 g

Pomodorini ciliegini

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Sale

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Pepe

Valori nutrizionali

Energia394 Kcal
Energia (kJ)1648 kJ
Grassi15 g
di cui Acidi Grassi Saturi2.4 g
Carboidrati47.5 g
di cui Zuccheri6.4 g
Fibre2.1 g
Proteine14.8 g
Sodio0.2 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Istruzioni

Preparare gli ingredienti
1

TIP: per cuocere la pasta fresca, consigliamo di utilizzare una pentola molto capiente con abbondante acqua salata, a leggero bollore.

Portate a bollore abbondante acqua per cuocere i ravioli.

Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a metà (i più piccoli potete lasciarli interi).

Sbucciate l'aglio e tagliatelo a metà. Se preferite un gusto più intenso, potete tritarlo.

Tritare il basilico
2

Tritate finemente il basilico, tenendo da parte alcune foglioline per guarnire il piatto finale.

Scaldate a fuoco medio un filo d'olio extravergine in una padella capiente, preferibilmente antiaderente, e soffriggetevi l'aglio per 2-3 minuti (il tempo per insaporire l'olio).

Nel caso in cui abbiate soffritto l'aglio tagliato a metà, eliminatelo. Qualora lo aveste tritato, potete lasciarlo nell'olio.

Cuocere i pomodorini
3

Aggiungete nella padella i pomodorini, aggiustate con un pizzico di sale e di pepe e cuoceteli mescolando di tanto in tanto, a fuoco medio, per 2-3 minuti.

Abbassate la fiamma, aggiungete un 1 cucchiaio di acqua e fate caramellare i pomodorini per 2 minuti.

Spegnete il fuoco, aggiungete metà dell'origano, mescolate e unite anche il basilico tritato. Tenete da parte fino all'utilizzo.

Lessare i ravioli
4

Salate l'acqua bollente e lessate i ravioli per circa 1-2 minuti. Assaggiate prima di rimuoverli dall'acqua.

Mantecare i ravioli
5

Scolate i ravioli e versateli nella padella con i pomodorini, tenendo il fuoco spento.

Aggiustate di salepepe e unite qualche fogliolina di timo limonato.

Aggiungete, se necessario, 1-2 cucchiai di acqua di cottura alla volta, fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Disporre nei piatti
6

Impiattate i ravioli ancora caldi.

Guarnite con un pizzico di origano e le foglioline di basilico tenute da parte.

Ultimate con un filo d'olio extravergine a crudo.

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana