Il miele è uno degli alimenti più antichi della storia dell'uomo, e ha accompagnato la sua evoluzione. La prima raffigurazione del miele da noi conosciuta risale all'epoca preistorica, tra il 15.000 e il 12.000 a.C., ed è stata trovata nelle pitture rupestri della Penisola Iberica.
Divertitevi a cucinare!
Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.
1 pacchetto
Salsa di Soia
(Contiene: Glutine, Soia)
250 g
Petto di pollo a fette
1 pacchetto
Riso Jasmine
2 pacchetto
Mandorle
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pezzo(i)
Carote precotte
5 g
Erba Cipollina
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Farina
(Contiene: Glutine)
Trasferite il riso in una casseruola e aggiungete 230 ml di acqua (per 2 persone).
Portate a bollore e aggiungete un pizzico di sale.
Abbassate il fuoco al minimo e cuocete per 7-8 minuti con il coperchio, quindi spegnete e lasciate coperto fino al momento di servire.
Sbucciate e affettate sottilmente la cipolla. Rosolatela con un filo d'olio in una padella antiaderente per 2-3 minuti a fuoco medio-alto.
Disponete 1-2 cucchiai di farina in un piatto con un pizzico di sale e pepe.
Tagliate il pollo a tocchetti e infarinatelo in modo uniforme, quindi unitelo alle cipolle.
Unite anche le carote e cuocete a fuoco medio per 5-6 minuti.
Sfumate con la salsa di soia e con 5-6 cucchiai d'acqua (per 2 persone) e proseguite la cottura per altri 2 minuti circa, finché la salsa si sarà leggermente addensata.
Nel frattempo, tritate grossolanamente le mandorle.
Tritate finemente l'erba cipollina.
Disponete nei piatti il pollo con le carote e guarnitelo con le mandorle.
Accompagnate con il riso e spolverizatelo con un pizzico di erba cipollina.