La borragine è un'erba di campo dalle molteplici proprietà, che la rendono preziosa in campo cosmetico e medicinale. Fondamentale poi è il suo uso per fare ripieni. Specialmente in Liguria, dove può unirsi alle erbette e in generale si usa come gli spinaci.
Divertitevi a cucinare!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
5 g
Salvia
1 pacchetto
Ravioli con ripieno di borragine
1 pacchetto
Parmigiano Reggiano Grattugiato
2 pacchetto
Burro
1 pacchetto
Nocciole
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
TIP: per cuocere la pasta fresca, consigliamo di cuocerla in abbondante acqua salata, ossia utilizzare una pentola capiente
Portate a ebollizione abbondante acqua salata per la pasta
Salate l'acqua solo prima di buttare la pasta
Tritare grossolanamente le nocciole
Scaldate un padella ampia preferibilmente antiaderente, a fuoco medio e tostate le nocciole senza aggiungere grassi
Mescolate per 4-5 minuti, o fino a che saranno dorate e croccanti
Tenete da parte
Utilizzando la stessa padella dello step precedente, fate sciogliere il burro a fuoco basso
Mettete in infusione la salvia, tenendo da parte le foglie più piccole per guarnire
Condite con un pizzico di sale e una grattata di pepe, spegnete e tenete da parte
Buttate i ravioli nell'acqua, il tempo di cottura è indicato sulla confezione, assaggiate prima di scolare
Tenete da parte un mestolo di acqua di cottura
TIP: Prima di scolare la pasta tenete da parte 1 mestolo d'acqua che potrebbe servirvi per mantecare la pasta
Scolate i ravioli direttamente nella padella con il burro alla salvia
Aggiustate con un pochino di acqua di cottura e mescolate con delicatezza, fino a raggiungere la consistenza desiderata
Guarnite con le nocciole tostate e le foglioline di salvia
Spolverate con il Parmigiano Reggiano DOP e una grattata di pepe