RicettarioAiuto
Cotoletta di pollo alla palermitana
topBannerName Desktop
topBannerName Tablet
topBannerName Mobile
Cotoletta di pollo alla palermitana

Cotoletta di pollo alla palermitana

con zucchine trifolate e patate

Ricordatevi che per preparare questa ricetta vi servirà 1 uovo (ogni 2 persone) della vostra dispensa: se ve ne siete dimenticati, niente paura, impanate le fettine allo stesso modo e poi cuocetele in forno per 10-12 minuti, voltandole a metà cottura. La conoscete già la panatura alla siciliana? Si tratta di briciole di pane arricchite da ingredienti gustosi: prezzemolo, formaggio, scorza di limone.

Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!

Tag:
Uova non incluse
Famiglia
<700 kcal
<14g grassi
Allergeni:
Glutine
Latte
Uova
Anidride solforosa e solfiti

Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.

Tempo totale40 minuti
10 minuti
DifficoltàMedio

Ingredienti

quantità per porzione

250 g

Petto di pollo a fette

1 pezzo(i)

Limone

5 g

Prezzemolo

1 pacchetto

Panko (pangrattato giapponese)

(Contiene Glutine)

2 pezzo(i)

Zucchina

2 pezzo(i)

Patate

1 pacchetto

Formaggio a pasta dura grattugiato

(Contiene Latte, Uova)

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

q.b.

Uova

(Contiene Uova)

q.b.

Aceto

(Contiene Anidride solforosa e solfiti)

sideBannerName

Valori nutrizionali

Energia489 Kcal
Energia (kJ)2045 kJ
Grassi9 g
di cui Acidi Grassi Saturi4.3 g
Carboidrati57.6 g
di cui Zuccheri6.8 g
Fibre6.5 g
Proteine45.8 g
Colesterolo0 mg
Sodio1.4 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Istruzioni

Infornare le patate
1

Preriscaldate il forno a 220 °C (oppure 200 °C se ventilato).

Tagliate le patate a spicchi (potete tenere la buccia).

Raccoglietele in una ciotola e conditele uniformemente con un cucchiaio d'olio.

Disponetele su una teglia con carta da forno, cercando di non sovrapporle, e cuocetele in forno caldo per circa 30-35 minuti, mescolandole a metà cottura.

Alla fine salate a piacere.

Cuocere le zucchine
2

Tagliate le zucchine a metà per il lungo, quindi a mezzelune di circa 0,5 cm.

Scaldate bene una padella a fuoco medio e cuocetele con 1 cucchiaio d'olio, 3 cucchiai d'acqua, un cucchiaino di aceto e con il coperchio per 6 minuti, mescolando ogni tanto.

Togliete il coperchio e proseguite la cottura per 4 minuti, finché le zucchine saranno dorate.

Alla fine salate a piacere e disponetele nei piatti.

Preparare la panatura
3

Tritate finemente il prezzemolo.

Grattugiate a piacere un po' di scorza del limone.

Raccogliete in una ciotola il prezzemolo, il panko, il formaggio grattugiato, un pizzico di scorza di limone secondo i vostri gusti e una macinata di pepe.

In un'altra ciotola sbattete 1 uovo ogni due persone e conditelo con sale e pepe.

Impanare il pollo
4

Impanate i petti di pollo passandoli prima nell'uovo sbattuto e poi nel mix di panko e prezzemolo.

Premete bene con le dita per fare aderire la panatura alla carne.

Friggere il pollo
5

TIP: il pollo sarà cotto quando risulterà bianco e opaco all'interno.

Riportate la padella usata per le zucchine su fuoco medio e ricopritene il fondo d'olio

Quando l'olio è caldo, cuocetevi il pollo per 4-5 minuti per lato.

Trasferitelo su un piatto con carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso e salate a piacere.

Disporre nei piatti
6

Disponete il pollo nei piatti con le zucchine.

Accompagnate con le patate e con uno spicchio di limone.