I cuori di carciofo già precotti sono un'idea veloce e pratica per preparare piatti di verdura in pochi minuti! In estate è ancora più importante mangiare in modo equilibrato alimenti genuini e ricchi di benessere. Il purè di fagiolini cannellini ha una consistenza cremosa, ma se preferite potete aggiungere meno acqua per renderlo più denso, oppure se non avete il frullatore potete servire i fagioli interi, creando un unico ricco piatto vegetale.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Fagioli Cannellini
1 pezzo(i)
Fondi di carciofo precotti
1 pacchetto
Olive leccino
1 pezzo(i)
Erbette
1 pacchetto
Origano Secco
(Potrebbe essere presente: Semi di sesamo, Latte, Pesce, Sedano, Soia, Frutta a guscio, Crostacei, Cereali contenenti glutine, Uova, Senape)
1 pacchetto
Peperoncino Tritato
(Potrebbe essere presente: Senape, Uova, Sedano, Crostacei, Latte, Pesce, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Semi di sesamo, Soia)
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Salsiccia di maiale
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Scolate i fagioli dal liquido di conservazione e sciacquateli sotto acqua corrente.
Scaldate una padella a fuoco medio con un filo d'olio, aggiungete i fagioli, un pizzico di sale, pepe, 5-6 cucchiai d'acqua (circa 150 ml per 4 porzioni) e cuocete con il coperchio per 5-6 minuti.
Trasferiteli in un bicchiere del mixer insieme al liquido di cottura.
Frullate fino a ottenere un purè liscio. Aggiungete qualche altro cucchiaio d'acqua o olio per regolare la consistenza, se necessario, e aggiustate di sale.
Sbucciate e tagliate la cipolla a fettine sottili.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio con un filo d'olio e rosolate la cipolla per 2-3 minuti, fino a farla leggermente appassire.
Eliminate il gambo delle erbette (se presente) e tagliatele grossolanamente a striscioline.
Aggiungetele in padella e proseguite la cottura per 5-6 minuti.
Riducete i carciofi in quarti e uniteli in padella.
Aggiustate di sale, pepe e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti.
QUESTIONE DI GUSTI: userete l'aglio a crudo, omettetelo se non lo gradite.
Sbucciate l'aglio e tritatelo finemente.
Raccoglietelo in una citolina con 2 cucchiai d'olio (4 per 4 porzioni), l'origano, un pizzico di sale e peperoncino a piacere (omettetelo se non gradite il piccante).
Tritate finemente le olive.
Ricetta personalizzata: eliminate la pelle della salsiccia, riducetela a tocchetti e cuocete in padella a fuoco medio-alto per 5-6 minuti, finché non è più rosa al centro.
Disponete il purè di cannellini nei piatti.
Adagiate sopra le verdure.
Irrorate con l'olio aromatico e spolverizzate con le olive.