Skip to main content
Maiale e peperoni verdi saltati alla thailandese
Maiale e peperoni verdi saltati alla thailandese

Maiale e peperoni verdi saltati alla thailandese

accompagnato da riso basmati

4.7
(21)

Kim Khao, il verbo thailandese che corrisponde all’italiano “mangiare”, significa letteralmente “prendere il riso”. Con questa formula, i Thailandesi invitano i loro commensali a condividere il pasto. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che il riso è la base di moltissimi piatti Thai tradizionali, come il nostro pane, e si accompagna perfettamente ai sapori decisi e alle spezie che caratterizzano questa cucina.

Divertitevi a cucinare!

Allergeni:
Glutine
Soia
Anidride solforosa e solfiti
Uova

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale35 minuti
20 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

1 pezzo(i)

Lime

1 pezzo(i)

Peperoncino

1 pezzo(i)

Scalogno

1 pacchetto

Riso Basmati

1 pezzo(i)

Zenzero

1 pacchetto

Salsa di Soia

(Contiene: Glutine, Soia)

5 g

Coriandolo

1 pezzo(i)

Aglio

1 pezzo(i)

Peperone

280 g

Macinato misto di maiale e manzo

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

q.b.

Zucchero

q.b.

Aceto

(Contiene: Anidride solforosa e solfiti)

q.b.

Farina

(Contiene: Glutine)

q.b.

Uova

(Contiene: Uova)

Valori nutrizionali

Energia677 Kcal
Energia (kJ)2832.5 kJ
Grassi25.4 g
di cui Acidi Grassi Saturi10.3 g
Carboidrati76.4 g
di cui Zuccheri8.6 g
Fibre6 g
Proteine38 g
Sodio1.2 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Istruzioni

Preparare le verdure
1

Tritate finemente lo scalogno e i peperoni a stricioline

Tritate grossolanamente il coriandolo

Sbucciate, poi grattugiate lo zenzero e l'aglio

Grattugiate la scorza del lime e tagliatelo a spicchi

Tagliate il peperoncino per il lungo, eliminate i semi e tritatelo a rondelle (attenzione! È piccante!)

Cuocere il riso
2

In una pentola media, unite il riso e l'acqua (il doppio del volume del riso: circa 150ml per persona)

Portate a bollore, coprite e riducete il fuoco al minimo

Cuocete per 7-8 minuti, poi togliete dal fuoco e tenete coperto

Cuocere i peperoni
3

Nel frattempo, scaldate un filo di olio d'oliva in una padella capiente (preferibilmente antiaderente) a fuoco medio-alto

Soffriggete i peperoni 2-3 minuti e condite con sale e pepe

Proseguite la cottura, mescolando di tanto in tanto, fino a quando saranno teneri circa 5-6 minuti

Trasferiteli in un piatto e teneteli da parte

Cuocere la carne
4

TIP: Dosate il peperoncino a seconda dei vostri gusti!


Nella stessa padella dei peperoni, su fuoco medio-alto, scaldate 1 cucchiaio d'olio d'oliva per persona

Soffriggete lo scalogno, lo zenzero, l'aglio e il peperoncino

Cuocete, mescolando spesso per 2 minuti

Unite la carne e proseguite la cottura, sbriciolando la carne con un cucchiaio di legno, per 4-5 minuti

Caramellare la carne
5

Aggiungete alla carne 1/2 cucchiaino di zucchero per persona

Fate caramellare, mescolando, 1-2 minuti

Unite la scorza del lime, la salsa di soia, i peperoni verdi e 1 cucchiaio di acqua per persona

Cuocete, mescolando spesso, ancora 2-3 minuti e aggiustate di sale e pepe

Impiattare
6

Sgranate il riso con una forchetta e incorporate metà del coriandolo

Suddividete il riso e il coriandolo tra i piatti

Aggiungete il composto di carne e peperoni sopra

Cospargete con il coriandolo rimanente

Accompagnate con gli spicchi di lime per aggiungere un tocco di freschezza!

Le ricette per cena più votate

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana