Skip to main content
Orecchiette con le cime di rapa (con twist = burrata IGP)
Orecchiette con le cime di rapa (con twist = burrata IGP)

Orecchiette con le cime di rapa (con twist = burrata IGP)

Tag:
Piccante opzionale
Allergeni:
Latte
Cereali contenenti glutine
Uova

Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.

Tempo totale35 minuti
25 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

1 pacchetto

Burrata IGP

(Contiene: Latte Potrebbe essere presente: Latte)

1 pacchetto

Cime di rapa

1 pacchetto

Orecchiette

(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia)

1 pacchetto

Grana Padano Dop

(Contiene: Latte, Uova)

1 pacchetto

Taralli all'olio

(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia, Semi di sesamo, Senape)

1 pezzo(i)

Peperoncino

1 pezzo(i)

Aglio

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

Valori nutrizionali

Energia778 Kcal
Energia (kJ)3256 kJ
Grassi21.2 g
di cui Acidi Grassi Saturi11.6 g
Carboidrati106.4 g
di cui Zuccheri7.1 g
Fibre8.7 g
Proteine35.6 g
Sodio471.5 mg
Potassium4.7 mg
Calcium145.7 mg
Iron2.3 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Utensili

Pentola

Istruzioni

Lessare verdura e pasta
1

Portate a bollore una pentola d'acqua salata per le cime di rapa e poi la pasta. SALVA-TEMPO: usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.

Nel frattempo, separate i gambi delle cime di rapa dalle foglie. Tagliate i gambi più grossi a metà nel senso della lunghezza.

Dalle foglie, eliminate la costa dura centrale e tagliatele a pezzetti di 4 cm circa.

Preparare gli ingredienti
2

Una volta raggiunto il bollore, lessate le cime di rapa per circa 4-5 minuti, poi scolatele con un mestolo forato, conservando l'acqua di cottura nella pentola.

Portate l'acqua di nuovo a bollore e lessate la pasta seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.

Sbucciate lo spicchio d'aglio e schiacciatelo con la parte piatta della lama di un coltello.

3

Scaldate un filo d'olio in una padella ampia su fuoco medio-alto. Rosolate l'aglio e il peperoncino per 1-2 minuti, omettete il peperoncino se non ne gradite il piccante, la ricetta sarà comunque deliziosa.

IL CONSIGLIO DI NONNA SERENA: vi avanza qualche acciuga sott'olio in frigo? Unitela al soffritto di aglio e peperoncino e lasciatela disfare a fuoco lento.

Unite le cime di rapa e cuocete, con coperchio, per circa 8-10 minuti finché saranno tenere e leggermente dorate.

Incorporare la pasta
4

 

Tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura, scolate la pasta e trasferitela nella padella.

Proseguite la cottura per altri 3-5 minuti. Se il sugo risultasse troppo asciutto, unite qualche cucchiaio di acqua di cottura.

Spegnete il fuoco, incorporate metà del Grana Padano e mescolate bene.

Disporre nei piatti
5

Tagliate a metà la burrata.

Disponete la pasta nei piatti e adagiate sopra la burrata

Spolverizzate con il resto della Grana Padano e i taralli, sbriciolandoli grossolanamente con le mani.

Terminate con un filo d'olio a piacere.

Le ricette per cena più votate

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana