Con la piadina romagnola non si scherza! Le nostre, a marchio Igp (Indicazione di Origine Protetta), sono buone e genuine, con olio extravergine di oliva, soffici e golose come quelle che si mangiano a Rimini. La farcitura con rucola e stracchino si ispira alla tradizione, mentre l'aggiunta di salsiccia italiana rosolata e cipolla caramellata rende la ricetta ancora più ghiotta e succulenta. Un consiglio per presentarle in tavola? Chiudete le piadine farcite a mezzaluna, poi tagliate ciascuna a metà e servitele avvolte in un tovagliolo o nell'alluminio, così non perderete il ripieno.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Piadina
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Latte, Senape, Soia)
100 g
Rucola
2 pezzo(i)
Cipolla
1 pacchetto
Stracchino
(Contiene: Latte)
250 g
Petto di pollo a fette 100% italiano
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Aceto
(Contiene: Anidride solforosa e solfiti)
1 cucchiaino
Zucchero
Sbucciate le cipolle e affettatele sottilmente.
Scaldate un filo d'olio in una padella a fuoco medio. Unite le cipolle, un pizzico di sale e cuocete per 3-4 minuti.
Aggiungete, per ogni persona, 1 cucchiaino di zucchero, 2 cucchiai d’acqua e proseguite la cottura a fuoco basso per 5-6 minuti, finché saranno tenere e traslucide, poi spostatele in una ciotolina.
Tagliate la salsiccia a metà per il lungo.
Riportate su fuoco medio-alto la padella usata in precedenza, unite la salsiccia e rosolatela per 7-8 minuti, finché non sarà più rosata al centro.
Scaldate una padella a fuoco medio e tostate le piadine 1-2 minuti per lato.
Condite la rucola (ricordate di lavarla bene) con sale, aceto e olio a piacere.
Spalmate un po' di stracchino sulle piadine.
Adagiate sopra un po' di rucola, la salsiccia e le cipolle.
Servite il resto della rucola a parte.