Dalla forma ovale e allungata la pinsa è una specialità italiana sempre più apprezzata per via del suo impasto morbido all'interno e più croccante ai bordi - che ricorda la pizza - e un sapore rustico e fragrante. La ricetta originale risale all'Antica Roma, come piatto del recupero, quando i contadini macinavano i cereali e le farine grezze per farne una focaccia nutriente. La nostra è una versione moderna e genuina, con olio extravergine di oliva e lievito madre, farcita come vuole la tradizione del Sud, con salsiccia, verdure e formaggio fresco. Se avete a casa del peperoncino, aggiungetelo a piacere quando rosolate le bietole.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
2 pacchetto
Salsiccia di maiale
1 pezzo(i)
Cipolla
200 g
Bietola
1 pacchetto
Ricotta
(Contiene: Latte)
1 pacchetto
Pinsa
(Contiene: Cereali contenenti glutine, Soia Potrebbe essere presente: Senape)
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
2 cucchiaio
Olio di oliva
Preriscaldate il forno a 220 °C.
Sbucciate e tritate finemente la cipolla.
Eliminate la parte più coriacea del gambo e riducete le bietole a tocchetti di circa 2 cm.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio con 1-2 cucchiai d'olio e rosolate la cipolla per 2-3 minuti.
Aggiungete le bietole, sale, pepe e 3 cucchiai di acqua per persona e cuocete per 10-11 minuti, o finché saranno tenere.
TIP: la salsiccia sarà cotta quando al centro non risulterà più rosa e umida.
Scaldate una seconda padella con un cucchiaio d'olio a fuoco medio-alto.
Eliminate la pelle della salsiccia, tagliatela a pezzetti quindi rosolatela per 5-6 minuti, sgranandola con un cucchiaio di legno.
Condite la ricotta con un cucchiaio d'olio (per 2 persone), sale e pepe a piacere.
Disponete la pinsa su una teglia con carta da forno, irroratela con un filo d'olio e cuocetela in forno caldo per 7 minuti.
Sfornatela e spalmate sopra la ricotta, usando una spatola o il dorso di un cucchiaio.
Aggiungete quindi le bietole e la salsiccia.
Infornate nuovamente per 2-3 minuti.
Tagliate la pinsa a fette.
Disponetela nei piatti e condite con un filo d'olio e una macinata di pepe a piacere.