Con petti di pollo allevati in Italia senza antibiotici, questa ricetta unisce la tradizione del nostro territorio con quella giapponese, che utilizza uno speciale pane bianco in fiocchi, chiamato panko, per impanare e friggere. La sua grana grossolana consente di inglobare più aria, per una frittura particolarmente croccante. Il consiglio del cuoco: non preoccupatevi se in cottura si stacca un po' di panatura, potete rimetterla sopra con un cucchiaio prima di portare in tavola.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
500 g
Petto di pollo a fette
1 pacchetto
Panko (pangrattato giapponese)
(Contiene: Cereali contenenti glutine)
1 pacchetto
Pistacchi
(Contiene: Frutta a guscio, Pistacchi Potrebbe essere presente: Frutta a guscio, Semi di sesamo, Arachidi, Cereali contenenti glutine)
1 pacchetto
Timo essiccato
(Potrebbe essere presente: Frutta a guscio, Semi di sesamo, Cereali contenenti glutine, Soia, Latte, Senape, Pesce, Crostacei, Uova, Sedano)
3 pacchetto
Maionese
(Contiene: Uova Potrebbe essere presente: Senape)
1 pezzo(i)
Insalata songino
(Potrebbe essere presente: Sedano)
3 pezzo(i)
Carota
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Aceto
(Contiene: Anidride solforosa e solfiti)
q.b.
Burro (di tua scelta)
Sbucciate e tagliate le carote a rondelle di circa 0,5 cm.
Fate sciogliere una noce di burro assieme a 1-2 cucchiai d’olio in una padella a fuoco medio-alto.
Unite le carote, un pizzico di sale, timo e rosolate per 2 minuti. Aggiungete 2-3 cucchiai d’acqua (4-5 per 4 porzioni), coprite con un coperchio e cuocete per 7 minuti, mescolando spesso, finché saranno tenere e dorate. Una volta cotte, disponetele nei piatti.
Nel frattempo, tritate finemente i pistacchi con un coltello (oppure frantumatele direttamente nel loro sacchetto, battendoci sopra con un cucchiaio di legno) e raccoglieteli in un piatto fondo con il panko, sale e pepe.
Ungete il pollo con un filo d'olio su entrambi i lati e passatelo nel mix di panko e pistacchio.
Applicate una leggera pressione con le dita per far aderire bene la panatura.
OCCHIO ALL'INGREDIENTE: l'insalata non è lavata per preservarne la freschezza a lungo: ricordate di lavarla!
Pulite la padella usata per le carote con carta da cucina e riportatela su fuoco medio-alto con abbastanza olio da ricoprirne il fondo.
Friggete il pollo per 3-4 minuti per lato, finché sarà dorato, croccante e finché la carne all'interno risulterà bianca e asciutta. Trasferitelo su un piatto con carta da cucina per asciugare l'olio in eccesso.
Condite l'insalata con sale, aceto e olio a piacere.
Disponete il pollo nei piatti con le carote.
Accompagnate con l'insalata e la maionese.