La ricetta originale del Grana Padano Dop risale a mille anni fa, quando i monaci dell'Abbazia di Chiaravalle, alle porte di Milano, iniziarono a preparare questo formaggio a pasta dura per non sprecare il latte che avanzava. Nutriente e saporito è fra i prodotti italiani più noti e apprezzati in tutto il mondo. Come tutte le specialità a marchio Dop si prepara solo con le migliori materie prime e una lavorazione rigorosa. Dosatelo a piacere nel riso e conservate il resto in frigorifero.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Grana Padano Dop
1 pacchetto
Toma
1 pacchetto
Riso
2 pacchetto
Brodo Granulare Vegetale
100 g
Spinacino baby
1 pezzo(i)
Scalogno
1 pacchetto
Nocciole
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Burro
Portate a bollore 500 ml di acqua per persona con il brodo granulare e un pizzico di sale. Usate un bollitore o coprite la pentola con un coperchio per velocizzare la bollitura.
Lessate gli spinaci nel brodo per 2 minuti, poi scolateli con un mestolo forato, mantenendo il brodo sul fuoco.
Trasferiteli in un bicchiere del mixer e frullateli con un pizzico di sale e un filo d'olio, in modo da ottenere una crema liscia.
Sbucciate e tritate finemente lo scalogno.
Scaldate a fuoco medio un cucchiaio d'olio per persona in un'ampia padella antiaderente e soffriggete lo scalogno per 2-3 minuti, mescolando spesso.
Aggiungete il riso e tostatelo per 1-2 minuti a fuoco alto, mescolando continuamente.
TIP: per un risultato più fragrante, tostate le nocciole in una padella antiaderente senza condimenti per 2-3 minuti, giusto il tempo di farle dorare.
Bagnate il riso con 2 mestoli di brodo bollente e mescolate finché sarà evaporato.
Abbassate il fuoco e proseguite la cottura per 16-18 minuti, aggiungendo altro brodo, un mestolo alla volta, solo quando il precedente sarà evaporato: dovrete ottenere un risotto vellutato e non asciutto, ma neppure troppo brodoso.
Tritate grossolanamente le nocciole.
Eliminate la buccia della toma e tagliatela a dadini piccoli di circa 1 cm. Tenetene qualcuno da parte per guarnire.
Spegnete il fuoco e incorporate nel risotto 2 cucchiai per persona di crema di spinaci, una noce di burro, il Grana Padano, la toma e mescolate energicamente per mantecare.
Se gradite una consistenza più cremosa, aggiungete altra crema di spinaci.
Assaggiate e aggiustate di sale e pepe, se necessario.
Disponete il risotto nei piatti.
Guarnitelo con i dadini di toma tenuti da parte e le nocciole.