Lo stracchino è un formaggio a pasta molle, riconosciuto in alcune regioni come Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italiano. Una bontà tutta nostrana dalla consistenza fondente e un sapore fresco, di latte. Se vi avanza, usatelo per condire delle bruschette insieme a pomodorini e olio extravergine di oliva, oppure per farcire le piadine, aggiungendo rucola e pomodori secchi.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Riso
2 pacchetto
Brodo Granulare Vegetale
(Contiene: Sedano Potrebbe essere presente: Uova, Soia, Semi di sesamo, Pesce, Latte, Frutta a guscio, Crostacei, Cereali contenenti glutine, Senape)
1 pezzo(i)
Scalogno
1 pezzo(i)
Limone
1 pacchetto
Formaggio a pasta dura grattugiato
(Contiene: Latte, Uova)
1 pacchetto
Stracchino
(Contiene: Latte)
5 g
Basilico
1 pacchetto
Pinoli
(Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)
1 pacchetto
Mazzancolle tropicali
(Contiene: Crostacei)
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
2 cucchiaio
Burro (di tua scelta)
Tagliate il limone a metà: lasciate una metà intera e tagliate l’altra a spicchi.
Portate a bollore 500 ml di acqua per persona. Aggiungete il brodo granulare e il succo di metà limone. Assaggiate e aggiustate di sale se necessario, quindi tenete al caldo con un coperchio.
Tritate finemente lo scalogno.
Tostate i pinoli in una padella antiaderente a fuoco medio senza condimenti per 1-2 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché saranno dorati e fragranti, poi spostateli in una ciotolina.
Riportate la padella su fuoco medio e rosolate lo scalogno con un filo d'olio e un pizzico di sale per 1-2 minuti.
Aggiungete il riso e tostatelo a fuoco alto per 1-2 minuti, mescolando regolarmente.
Bagnate il riso con 2 mestoli di brodo bollente e mescolate finché sarà evaporato.
Abbassate il fuoco e proseguite la cottura per 16-18 minuti, aggiungendo altro brodo, un mestolo alla volta, solo quando il precedente sarà evaporato e mescolando spesso: dovrete ottenere un risotto vellutato e non asciutto, ma neppure troppo brodoso.
Nel frattempo che cuoce il risotto, tritate il basilico.
Trasferite in una ciotola lo stracchino, un filo d'olio, un pizzico di basilico, il succo di uno spicchio di limone, sale, pepe e lavorate il composto con un cucchiaio fino a ottenere una consistenza omogenea.
Ricetta personalizzata: cuocete le mazzancolle in padella a fuoco medio-alto per 5-6 minuti, finché sono rosa e opache al centro.
TIP: per un risotto cremoso, assicuratevi di rimuovere il burro dal frigo solo poco prima dell'uso.
Spegnete il fuoco, unite nel risotto 2 cucchiai di burro, il formaggio grattugiato e mescolate energicamente per mantecare.
Assaggiate e aggiustate di sale e pepe.
Disponete il risotto nei piatti e adagiate sopra la crema di stracchino.
Guarnite con il basilico rimasto, i pinoli tostati, e una macinata di pepe.