Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.
1 pacchetto
Seppia
(Contiene: Molluschi Potrebbe essere presente: Pesce, Crostacei)
2 pezzo(i)
Patate
1 pacchetto
Cime di rapa
½ pezzo(i)
Limone
1 pezzo(i)
Aglio
1 pezzo(i)
Peperoncino
1 pacchetto
Pinoli
(Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)
5 g
Prezzemolo
1 pacchetto
Capperi
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Latte (di tua scelta)
q.b.
Burro (di tua scelta)
Seguite le quantità indicate a sinistra per preparare correttamente la ricetta in base al numero di porzioni!
Pelate e tagliate a cubetti le patate.
Trasferitele in una pentola, coprite con acqua, salate e portate a bollore.
Cuocete 16-18 minuti, finché saranno morbide. Scolatele, rimettete nella pentola, aggiungete un filo d’olio e frullate con il frullatore a immersione (oppure schiacciatele con uno schiacciapatate).
Aggiungete qualche cucchiaio di latte e una noce di burro per ottenere una crema soffice. Regolate di sale e pepe a piacere.
Mentre lessate le patate, eliminate la parte più dura dai gambi delle cime di rapa (circa 1 cm).
Scaldate un filo d’olio in padella a fuoco alto. Aggiungete le cime di rapa e rosolatele per 5 minuti, finché saranno tenere e leggermenete abbrustolite.
Unite un filo d’acqua in padella, coprite con il coperchio e cuocete per 5 minuti. Togliete il coperchio, aggiungete un filo d’olio, un pizzico di peperoncino a piacere, l'aglio e cuocete ancora 1-2 minuti. Salate e pepate a piacere.
Sbucciate e tritate finemente l'aglio (oppure lasciatelo intero per un sapore più delicato).
Nel frattempo, tritate finemente i capperi e il prezzemolo.
Tagliate il limone a spicchi.
In una ciotolina mescolate il succo di 3/4 del limone, i capperi, il prezzemolo tritato, un generoso filo d’olio, un pizzico di sale e pepe.
IL CONSIGLIO IN PIÙ: per un risultato ancora più fragrante, tostate i pinoli n padella senza condimenti per 1-2 minuti, giusto il tempo di farli dorare.
Tamponate bene le seppie con carta da cucina finché saranno completamente asciutte, poi riducetele ad anelli di 1 cm.
Scaldate bene una padella. Una volta calda, aggiungete un filo d’olio, le seppie e cuocete 2–3 minuti per lato, finché leggermente dorate all'esterno e bianche e opache al centro.
Una volta cotte, conditele a piacere col succo di uno spicchio di limone e un pizzico di sale e pepe.
Distribuite la crema di patate nei piatti.
Adagiate sopra le cime di rapa e le seppie.
Completate con la salsa e i pinoli e accompagnate con uno spicchio di limone.