1 pacchetto
Bistecca di Manzo
1 pezzo(i)
Peperone
3 pacchetto
Burro
(ContieneLatte)1 pacchetto
Latte parzialmente scremato UHT
(ContieneLatte)1 pacchetto
Grana Padano
(ContieneLatte, Uova)100 g
Spinacino baby
1 pezzo(i)
Aglio
5 g
Timo Limonato
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pacchetto
Germogli di Porro
(Potrebbe essere presenteGlutine, Semi di sesamo, Senape, Sedano, Soia)200 g
Pane integrale
(ContieneGlutinePotrebbe essere presenteSemi di sesamo, Senape, Soia, Latte, Uova, Frutta a guscio)q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Aceto
(ContieneAnidride solforosa e solfiti)q.b.
Zucchero
Sbucciate e tagliate a fettine sottili la cipolla.
Mondate il peperone eliminate il picciolo e i semi. Tagliatelo a tocchetti di 2 cm.
Spezzettate il pane e lasciatelo in ammollo nel latte fino all'utilizzo.
Tritate finemente lo spinacino tenendone da parte 2 foglioline per l'impiattamento.
Sfogliate 2-3 rametti di timo limone.
Scaldate un filo d'olio d'oliva in una padella a fuoco medio, rosolatevi l'aglio e dopo 1 minuto unitevi i peperoni.
Salate, aggiungete 1 cucchiaio a testa di acqua, coprite e continuate la cottura a fuoco basso per 12-15 minuti, fino a quando non risulteranno teneri.
Sciogliete in un'altra padella antiaderente il burro con un filo di olio extravergine, rosolatevi la cipolla per 3-4 minuti, quindi unite un pizzico di sale e di zucchero, 2 cucchiai di acqua, 1 cucchiaino di aceto a persona, 2 rametti di timo, coprite con il coperchio e proseguite a fuoco basso per altri 5-6 minuti, finché non sarà tenera e fondente.
A fine cottura togliete la cipolla dalla padella e tenetela al caldo.
Preparate intanto le polpette mescolando il pane ammollato ben strizzato, lo spinacino tritato, le foglioline di timo, il formaggio, sale e pepe: formate delle polpette grandi quanto una pallina da golf, poi appiattitele leggermente.
Scaldate un filo d'olio a fuoco medio alto nella padella utilizzata in precedenza e rosolatevi le polpette per 5-6 minuti in tutto, finché non saranno dorate.
Trasferitele su un piatto e tenetele al caldo.
Frullate i peperoni, eliminando l'aglio, con 1 cucchiaio di olio extravergine e aggiustate di sale: dovrete ottenere una salsa liscia. Regolate la consistenza con poca acqua se risultasse troppo densa.
Condite la carne con olio e sale su entrambi i lati.
Scaldate un altro filo di olio nella padella usata per le polpette e rosolatevi la carne per 2 minuti per lato a fuoco medio-alto. Fatela riposare per 3-4 minuti, infine tagliatela a fettine.
Disponete su un lato del piatto la carne con sopra le cipolle fondenti.
Decorate il piatto con qualche goccia di crema di peperone e adagiatevi sopra le polpette agli spinaci.
Guarnite con 2-3 rametti di timo, i germogli e 2-3 foglie di spinacino tenute da parte.
Servite la crema di peperoni rimanente in una ciotola a parte.