5 g
Basilico
1 pacchetto
Pesto Di Basilico
(ContieneUova, LattePotrebbe essere presenteSoia, Sedano, Frutta a guscio, Crostacei, Arachidi, Senape, Molluschi, Anidride solforosa e solfiti, Pesce)1 pacchetto
Grana Padano
(ContieneUova, Latte)1 pacchetto
Pecorino grattugiato
(ContieneLatte)1 pacchetto
Nocciole
(ContieneFrutta a guscioPotrebbe essere presenteFrutta a guscio, Arachidi, Glutine, Semi di sesamo)1 pacchetto
Taglierini all'uovo
(ContieneUova, GlutinePotrebbe essere presenteSoia, Sedano, Frutta a guscio, Crostacei, Senape, Molluschi, Anidride solforosa e solfiti, Pesce, Lupino, Latte)q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Portate a ebollizione una pentola d'acqua per cuocere i taglierini.
Tritate grossolanamente le nocciole.
Separate le foglie di basilico dai gambi.
Scaldate una padellina antiaderente a fuoco medio, aggiungete metà del pecorino e appiattitelo, dandogli la forma di un dischetto.
Cuocete per 2-3 minuti, finché il pecorino sarà fuso, spegnete e lasciare intiepidire.
Sollevate la cialda di pecorino con una spatola e posatela su una ciotola rovesciata, in modo che, raffreddandosi, la cialda ottenga una forma di cupola.
Proseguite con il pecorino rimasto per formare una seconda cialda.
Nella stessa padella, tostate le nocciole a fuoco vivace per 3-4 minuti senza aggiungere condimenti, mescolando spesso.
Quindi trasferitele in un piatto.
Salate l'acqua solo quando bolle e lessatevi i taglierini seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione.
TIP: tenete da parte un mestolo di acqua di cottura prima di scolare i taglierini.
Scolate i taglierini e trasferiteli in una ciotola. Condite con il pesto e mescolate con cura.
Aggiungete un goccio di acqua di cottura per rendere più cremoso il pesto.
Disponete la cialda di pecorino sul piatto.
Adagiatevi dentro i taglierini al pesto, spolverizzatevi sopra il Grana Padano e le nocciole tostate.
Guarnite infine con qualche fogliolina di basilico e condite con un filo di olio d'oliva.