Siete fra coloro che apprezzano sperimentare in cucina? Allora questo piatto fa per voi! Il tempeh è un alimento interessante da scoprire, originario dell'isola di Java, ottenuto da fagioli di soia cotti e fermentati è un 'mai più senza' della dispensa vegana, per via dell'elevato contenuto di proteine. Qui in versione 'mendoan', ossia immerso in una golosa pastella e fritto, come vuole la tradizione indonesiana. Il suo sapore aromatico, di funghi e noci, e la consistenza soda lo rendono piacevole e sfizioso.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
2 pacchetto
Tempeh al naturale
1 pezzo(i)
Baby Pak Choi
1 bustina
Marinatura stile Asia
1 pezzo(i)
Lime
1 pacchetto
Riso Jasmine
1 pezzo(i)
Cipollotto
1 pezzo(i)
Peperoncino
1 pezzo(i)
Aglio
50 g
Farina (di tua scelta)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
STRATEGIA FURBA: tenete il coperchio fino al momento di servire, il riso continuerà a cuocere nel suo vapore.
Raccogliete il riso in un pentolino con 230 ml d'acqua (460 per 4 porzioni). Unite un pizzico di sale, coprite con un coperchio e portate a bollore su fuoco medio-alto.
Abbassate il fuoco al minimo e cuocete per 12 minuti, quindi spegnete e lasciate coperto fino al momento di servire.
Tagliate il pak choi a metà, lasciando le foglie unite alla base.
Ungete una padella con un filo d'olio e disponete i pak choi sul fondo.
Conditeli con un pizzico di sale, bagnate con 5-6 cucchiai d'acqua (mezzo bicchiere per 4 porzioni) e cuoceteli a fuoco medio-alto con coperchio per 4 minuti circa.
Voltateli e proseguite la cottura per altri 4 minuti, finché saranno dorati.
Sbucciate e tritate l'aglio. Tagliate il cipollotto a rondelle, separando la parte bianca da quella verde.
CONSIGLIO DA CHEF: se l'avete, usate acqua fredda gassata per preparare la pastella: lo shock termico fra pastella e olio bollente renderà la panatura leggera e croccante.
Preparate la pastella mescolando in una ciotola 50 g di farina, 75 g d'acqua (100 e 150 per 4 porzioni), un pizzico di sale e pepe.
Incorporate nalla pastella l'aglio e la parte bianca del cipollotto.
Tagliate il tempeh in 8 trancetti e spolverizzateli leggermente con un pizzico di farina.
Ricoprite il fondo di una padella con olio, preferibilmente di semi, e scaldatelo molto bene a fuoco medio.
Una volta che l'olio sarà ben caldo, immergete il tempeh nella pastella, poi friggetelo per 3-4 minuti per lato.
Scolate su carta da cucina per rimuovere l'olio in eccesso e condite con un pizzico di sale.
I GUSTI SONO GUSTI: omettete il peperoncino se non gradite il piccante.
Tagliate il peperoncino a metà nel senso della lunghezza, rimuovete i semi e tritate finemente.
Raccogliete la marinatura e il succo di mezzo lime (tutto per 4 porzioni) in una ciotolina e mescolate bene.
Disponete il riso e il pak choi nei piatti.
Adagiate sopra il tempeh e irroratelo con la salsa.
Guarnite con la parte verde del cipollotto, uno spicchio di lime e il peperoncino dosato a piacere.