
La pasta e ceci è un primo piatto semplice, nutriente, tradizionale e perfetto per sopravvivere ai primi freddi.
Divertitevi a cucinare!
Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.
1 pacchetto
Brodo Granulare Vegetale
(Contiene: Sedano)
1 pacchetto
Ceci
1 pacchetto
Orecchiette
(Contiene: Glutine Potrebbe essere presente: Soia)
5 g
Basilico
1 pacchetto
Pomodorini Ciliegino in salsa
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pacchetto
Parmigiano Reggiano Grattugiato
(Contiene: Latte)
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva

Scaldate una grande pentola a fuoco medio e portate a bollore 500 ml di acqua per persona per il brodo
Una volta raggiunto il bollore, sciogliete il brodo vegetale nell'acqua, abbassate la fiamma e tenete al caldo

Scolate i ceci e sciacquateli sotto acqua corrente, dunque, teneteli da parte
Scaldate una pentola capiente a fuoco medio con 2 cucchiai di olio d'oliva per persona
Sbucciate e affettatela sottilmente la cipolla
Rosolatela per 3-4 minuti a fuoco basso mescolando spesso fino a che sarà trasparente

Aggiungete la passata di pomodorini ciliegino al soffritto di cipolla
Diluite con 2 mestoli di brodo e cuocete per 5-6 minuti
Incorporate anche i ceci e proseguite la cottura per 3-4 minuti
Aggiustate di sale e pepe

Tuffate le orecchiette e cuocete a fiamma bassa,
Aggiungete il brodo, un mestolo alla volta, aggiungendo il successivo solo quando il liquido precedente è stato assorbito
Continuate in questo modo fino a cottura completa della pasta, circa 12 minuti
La zuppa sarà pronta quando la pasta avrà assorbito la maggior parte del liquido
Aggiustate con altro brodo per raggiungere la consistenza desiderata

Tritate finemente il basilico, tenendo da parte alcune foglie, e aggiungetelo alla zuppa
Assaggiate e aggiustate di sale e pepe se necessario

Guarnite con un filo d'olio d'oliva, le foglie di basilico e una spolverata di Parmigiano Reggiano DOP