Questa ricetta rustica e genuina è un omaggio alla cucina pugliese, con la sua burrata fresca dal cuore di panna, un prodotto tradizionale preparato con latte fresco e una lavorazione a mano, ritenuto uno dei formaggi di pasta filata più buoni al mondo, la crema di lenticchie, un'altra specialità salentina, i datterini nostrani e i taralli di Bari. Il consiglio del cuoco: tenete la burrata a temperatura ambiente per almeno mezz'ora prima di servirla, così sarà più soffice e gustosa.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Lenticchie
(Potrebbe essere presente Cereali contenenti glutine)
2 pezzo(i)
Burrata
(Contiene Latte)
1 pezzo(i)
Cipolla
150 g
Pomodorini Datterini
5 g
Basilico
2 pacchetto
Taralli all'olio
(Contiene Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente Semi di sesamo, Senape, Soia)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Zucchero
Sbucciate e tritate finemente la cipolla.
Scolate le lenticchie dal liquido di conservazione e sciacquatele sotto acqua corrente.
Scaldate 2-3 cucchiai d'olio in una padella capiente e rosolate la cipolla per 3-4 minuti a fuoco medio-basso.
Aggiungete le lenticchie, 300 ml di acqua e un pizzico di sale e pepe.
Cuocete per 10-12 minuti a fuoco dolce con il coperchio.
Tagliate i pomodorini a metà.
Scaldate una padella con 1-2 cucchiai d'olio. Unite i pomodorini, un pizzico di sale, pepe e zucchero e cuocete per 7-8 minuti a fuoco medio-alto, mescolando spesso.
Tagliate la burrata a metà.
Tritate grossolanamente i taralli o sbriciolateli con le mani.
Frullate le lenticchie fino a ottenere una crema liscia e abbastanza liquida. Aggiungete 1 cucchiaio d'acqua e un filo d'olio e aggiustate di sale, se necessario.
Disponete la crema di lenticchie in piatti fondi o ciotole.
Guarnite con la burrata, i taralli sbriciolati, i pomodorini e il basilico.
Condite con un filo d'olio e una macinata di pepe.