Skip to main content
Polpettone di carne 'dal diario di nonna'
Polpettone di carne 'dal diario di nonna'

Polpettone di carne 'dal diario di nonna'

con finocchi e porri alla besciamella

4.2
(9)

Non c'è nulla di più rustico e casalingo di un polpettone succulento, buono come quello che faceva la nonna! Preparato con carne macinata di suino, formaggio e timo, accompagnato con un gratin cremoso di finocchi e porri nostrani alla besciamella e il tocco croccante delle nocciole. Un piatto genuino, che ha il sapore della tradizione e piace a tutta la famiglia. Il consiglio del cuoco: questo polpettone senza uova avrà una consistenza piuttosto delicata, tagliatelo con delicatezza.

Tag:
Ricco di proteine
Meno di 50g Carbs
Bassa CO2
Allergeni:
Frutta a guscio
Latte
Cereali contenenti glutine
Uova

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale50 minuti
15 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

2 pacchetto

Macinato di suino

1 pezzo(i)

Finocchio

1 pezzo(i)

Porro

1 pacchetto

Nocciole

(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Arachidi, Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio)

1 pacchetto

Besciamella

(Contiene: Latte, Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Senape)

1 pacchetto

Formaggio a pasta dura grattugiato

(Contiene: Latte, Uova)

1 pacchetto

Panko (pangrattato giapponese)

(Contiene: Cereali contenenti glutine)

1 pacchetto

Timo essiccato

(Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Senape, Soia, Latte, Pesce, Crostacei, Uova, Sedano)

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

Valori nutrizionali

Energia946 Kcal
Energia (kJ)3958 kJ
Grassi60.4 g
di cui Acidi Grassi Saturi27.6 g
Carboidrati34.1 g
di cui Zuccheri12.6 g
Fibre6.6 g
Proteine64.6 g
Sodio853.7 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Utensili

Teglia da forno
Ciotola
Foglio di carta da forno

Istruzioni

Preparare le verdure
1

Preriscaldate il forno a 220 °C.

Eliminate la base dura e le punte del finocchio e tagliatelo a fette da circa 1 cm.

Eliminate la guaina piu esterna del porro e tagliatelo a rondelle di 2-3 cm.

Raccogliete le verdure in una pirofila da forno, condite con un filo d'olio, un pizzico di sale e pepe, mescolate bene e cuocete in forno caldo per 20 minuti.

Preparare il polpettone
2

TIP: il polpettone sarà cotto quando risulterà opaco e non più rosa al centro.

Nel frattempo, mettete in una ciotola il macinato di suino, il panko, un pizzico di timo, il formaggio grattugiato, sale, pepe e lavorate il composto con le mani per amalgamare gli ingredienti.

Modellate il composto dando la forma ovale e allungata di un polpettone (realizzate 2 polpettoni per 4 persone)

Trasferitelo su una teglia foderata con carta da forno, irroratelo con un filo d'olio e cuocetelo in forno per 30 minuti. 

Unire la besciamella
3

Tritate grossolanamente le nocciole.

Trascorsi 20 minuti, sfornate le verdure e irroratele con la besciamella.

Condite con un pizzico di pepe, spolverizzate con le nocciole e infornate nuovamente per 7-8 minuti, o finché si sarà formata una crosticina dorata sulla superficie.

Disporre nei piatti
4

Tagliate il polpettone a fette di circa 1 cm.

Disponetelo nei piatti e accompagnate con le verdure.

Le ricette per cena più votate

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana