La paillard è una bistecca sottile, senza osso, usualmente di manzo o vitello, ottima in tutte le stagioni cotta in padella o sulla piastra. Porta il nome dello chef parigino che l'ha inventata, ma è uno dei secondi di carne più popolari in Italia, molto amata negli anni '80 ma ancora presente nei menu dei ristoranti e tra le ricette di casa. Un piatto genuino e adatto alla bella stagione, con un sostanzioso contorno di rucola, lenticchie e cialde saporite al Grana Padano Dop. Il consiglio in più: quando le cialde sono ben fuse e le togliete dalla padella, adagiatele su una superficie fresca e aspettate che raffreddino bene prima di gustarle, così diventeranno croccanti!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
2 pacchetto
Fettina di scamone
1 pacchetto
Grana Padano Dop
(Contiene: Latte, Uova)
1 pacchetto
Lenticchie
(Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine)
100 g
Rucola
1 pezzo(i)
Pomodoro
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Aceto
(Contiene: Anidride solforosa e solfiti)
Togliete la bistecca dal frigo in modo da renderla più tenera.
Scolate le lenticchie dal liquido di conservazione e sciacquatele sotto acqua corrente.
Trasferite le lenticchie in un pentolino con 150 ml d'acqua (300 per 4 porzioni), un pizzico di sale e un filo d'olio.
Coprite con un coperchio, portate a bollore e cuocete a fuoco medio-basso per circa 5 minuti.
Scolate e tenete da parte a intiepidire un po'.
Raccogliete in un bicchiere del mixer una manciata (circa 20-30 g) di rucola (40-60 per 4 porzioni), 1 cucchiaio di Grana Padano, 2 cucchiai d'olio e 1 cucchiaio d'acqua (2, 4 e 2 per 4).
Condite con un pizzico di sale, pepe e frullate fino a ottenere un pesto liscio.
Aggiungete un altro cucchiaio d'acqua per allungarne la consistenza, se necessario.
Disponete un pezzo di carta da forno su un piattino e adagiate sopra un mucchietto di Grana Padano.
Livellatelo con il dorso di un cucchiaio e cuocete in microonde per 1 minuto, il tempo di farlo sciogliere. Staccate delicatamente la cialda dalla carta da forno e tenete da parte. Ripetete l'operazione fino a esaurire il formaggio.
Se non avete il microonde, scaldate molto bene una padella antiaderente, unite un cucchiaio di Grana Padano e lasciate sciogliere.
Raccogliete in una ciotola ampia 2 cucchiai d'olio, 1 cucchiaio d'aceto (4 e 2 per 4 porzioni), un pizzico di sale, pepe e mescolate energicamente (vinaigrette).
Tagliate il pomodoro a cubetti di 1 cm circa e metteteli nella ciotola con la vinaigrette, insieme alla rucola rimasta.
Una volta che le lenticchie saranno tiepide, unite anch'esse nella ciotola e mescolate bene.
Condite uniformemente la bistecca con un pizzico di sale e un filo d'olio.
Scaldate bene una padella su fuoco medio-alto.
Una volta calda, unite la bistecca e cuocete per 2 minuti su ogni lato (per una cottura media).
Trasferite su un piatto e fate riposare per qualche minuto prima di tagliarla a fettine.
Disponete la bistecca e l'insalata di lenticchie, rucola e pomodoro nei piatti.
Irrorate la carne con il pesto.
Guarnite con le cialde di Grana Padano, spezzettandole grossolanamente con le mani.