Simili a grossi spaghetti, gli udon sono un formato di pasta tipico del Giappone. Preparati con farina di grano tenero, acqua e sale, sono elastici e hanno una consistenza piuttosto morbida. Ottimi in brodo, come da tradizione, ma anche asciutti con ricchi condimenti di verdure, carne, pesce o tofu. In Italia sono apprezzati e conosciuti come uno dei piatti orientali più noti, facili da preparare anche a casa, con i giusti accorgimenti e tempi di cottura.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Tofu
(Contiene: Soia)
1 pacchetto
Udon Noodles
(Contiene: Cereali contenenti glutine)
5 g
Erba Cipollina
1 pezzo(i)
Zenzero
1 pacchetto
Arachidi
(Contiene: Arachidi Potrebbe essere presente: Semi di sesamo, Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio)
1 pacchetto
Salsa di Soia
(Contiene: Soia, Cereali contenenti glutine, Grano (Glutine))
1 pezzo(i)
Peperoncino
1 pacchetto
Olio di sesamo
(Contiene: Semi di sesamo)
1 pezzo(i)
Aglio
1 pezzo(i)
Zucchina
(Potrebbe essere presente: Sedano)
1 pacchetto
Salsa agrodolce
q.b.
Zucchero
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
1 cucchiaio
Olio di oliva
QUESTIONE DI GUSTI: lo zenzero ha un sapore pungente, dosate a piacere.
Tagliate la zucchina a bastoncini di circa 1 cm.
Sbucciate e tritate finemente un po' di zenzero.
Sbucciate e tritate l'aglio (o tagliatelo a metà per un sapore più delicato).
Raccogliete in una ciotola aglio e zenzero, un pizzico di zucchero, sale, pepe, 1 cucchiaio d'olio di sesamo e 1 cucchiaio d'olio (2 cucchiai di ciascuno per 4 porzioni). Mescolate bene, quindi unite le zucchine e condite uniformemente.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e cuocete le zucchine con il loro condimento per 5-6 minuti: dovranno essere cotte ma ancora consistenti. Trasferitele in un piatto e tenete da parte.
Nel frattempo, portate a bollore una pentola d'acqua per lessare i noodles.
DECIDETE VOI: omettete il peperoncino se non gradite il piccante, la ricetta sarà comunque deliziosa.
Tritate finemente il peperoncino.
Raccoglietelo in una ciotolina con la salsa di soia, la salsa agrodolce e mescolate bene.
Tagliate il tofu a cubetti di circa 2 cm.
Riportate su fuoco medio la padella usata per le zucchine con un filo d'olio.
Rosolate il tofu per 4-5 minuti. Abbassate a fuoco medio-basso, unite il condimento preparato in step 3 e cuocete per altri 2-3 minuti, mescolando ogni tanto, finché il tofu sarà dorato.
Tritate finemente un po' di erba cipollina.
Tritate grossolanamente le arachidi (oppure frantumatele direttamente nel loro sacchetto, bettendoci sopra con un cucchiaio di legno).
LO SAPEVI? Passare i noodles sotto acqua fredda è utile per fermare la cottura velocemente e per non farli attaccare.
Lessate i noodles per 1-2 minuti, scolateli, sciacquateli sotto acqua fredda e trasferiteli nella padella con il tofu.
Unite metà dell'erba cipollina e proseguite la cottura per 1 minuto, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
Disponete i noodles in piatti fondi o ciotole.
Aggiungete le zucchine e guarnite con le arachidi e l'erba cipollina rimasta.