Skip to main content
Ravioli al nasello con pomodorini confit e burro al timo
Ravioli al nasello con pomodorini confit e burro al timo

Ravioli al nasello con pomodorini confit e burro al timo

con scorza di limone e mandorle tostate

4.4
(68)

Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!

Tag:
Veloce
Famiglia
Poche calorie
Allergeni:
Molluschi
Cereali contenenti glutine
Sedano
Latte
Uova
Frutta a guscio
Anidride solforosa e solfiti
Pesce

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale25 minuti
10 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

250 g

Pomodorini ciliegini

1 pacchetto

Ravioli con ripieno di nasello e ricotta

(Contiene: Molluschi, Cereali contenenti glutine, Sedano, Latte, Uova, Frutta a guscio, Anidride solforosa e solfiti, Pesce Potrebbe essere presente: Soia, Senape, Crostacei, Lupino)

1 pacchetto

Mandorle

(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)

1 pacchetto

Aceto Balsamico

(Contiene: Anidride solforosa e solfiti)

2 pacchetto

Burro (di tua scelta)

(Contiene: Latte)

5 g

Timo

1 pezzo(i)

Aglio

1 pezzo(i)

Limone

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

q.b.

Zucchero

Valori nutrizionali

Energia467 Kcal
Energia (kJ)1955 kJ
Grassi21.6 g
di cui Acidi Grassi Saturi7.2 g
Carboidrati49.2 g
di cui Zuccheri8.9 g
Fibre3.2 g
Proteine16.1 g
Sodio0.1 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Istruzioni

Bollire l'acqua e scaldare il forno
1

Preriscaldate il forno in modalità statica a 180°C.

Portate a ebollizione abbondante acqua salata per lessare i ravioli.

Preparare i pomodorini
2

Foderate una teglia con carta da forno. Tagliate i pomodorini a metà e disponeteli sulla teglia.

Conditeli con 1 cucchiaio di aceto balsamico, un filo di olio d'oliva, un pizzico di sale e pepe e un cucchiaino di zucchero.

Mescolate bene e infornateli per circa 15 minuti.

Tostare le mandorle
3

Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e tostatevi le mandorle (senza aggiungere grassi), per 2-3 minuti, fino a quando non saranno dorate. Trasferite quindi in un piatto per farle raffreddare.

Grattugiate la scorza di mezzo limone, facendo attenzione a non prelevare la parte bianca che risulterebbe amarognola.

Sbucciate l'aglio e tagliatelo a metà.

Cuocere i ravioli
4

Scaldate il burro nella padella in cui avete tostato le mandorle con qualche rametto di timo, l'aglio e un filo di olio extravergine.

Una volta che l'acqua bolle, abbassate il fuoco in modo che il bollore diventi leggero e delicato e lessatevi i ravioli al nasello senza superare il tempo indicato sulla confezione, piuttosto scolateli in anticipo.

Scolateli delicatamente, utilizzando una schiumarola, e trasferiteli nella padella con il burro.

Mantecare
5

Unite nella padella metà dei pomodorini confit, metà delle mandorle tostate, metà della scorza di limone, aggiustate di sale e pepe e mescolate per amalgamare i sapori.

Potete aggiungere un goccio d'acqua di cottura per raggiungere la cremosità desiderata.

Disporre nei piatti
6

Distribuite i ravioli nei piatti, sistemate sopra i pomodorini confit rimanenti, le mandorle e la scorza di limone rimanenti.

Guarnite con foglioline di timo.

Le ricette per cena più votate

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana