
Divertitevi a cucinare!
Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.
5 g
Salvia
2 pacchetto
Brodo Granulare Vegetale
(Contiene: Sedano)
1 pezzo(i)
Scalogno
1 pezzo(i)
Zucca
1 pacchetto
Semi Di Zucca
(Potrebbe essere presente: Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi, Glutine)
1 pacchetto
Riso
2 pacchetto
Burro
(Contiene: Latte)
1 pacchetto
Gorgonzola Dop
(Contiene: Latte)
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva

Portate a ebollizione 500ml di acqua per persona
Raggiunto il bollore sciogliete nell'acqua il brodo granulare
Mescolate con cura e tenete in caldo

Occupatevi quindi della zucca: privatela della buccia, tagliatela a fette sottili e poi a dadini
Tritate finemente lo scalogno

Scaldate un cucchiaio d'olio d'oliva per persona in una padella ampia
Soffriggete a fuoco basso lo scalogno fino a quando sarà diventato trasparente, circa per 4-6 minuti
Unite la zucca e la salvia e sfumate con un mestolo di brodo
Cuocete a fuoco medio-basso con coperchio per 8-10 minuti
Eliminate la salvia prima di frullare la zucca con un mini-pimer

In una padella pulita tostate a fuoco medio-alto i semi di zucca
Quando iniziano a scoppiettare toglieteli dalla padella e lasciateli raffreddare

Versate il riso nel tegame della zucca e mescolate con cura
Aggiungete il brodo, un mestolo alla volta, solo quando il liquido precedente sarà stato assorbito
Continuate in questo modo, fino cottura del riso, circa 15-18 minuti

TIP: in questa fase potete aggiungere un altro po’ di brodo se desiderate ottenere un risotto più cremoso, cosiddetto “all’onda”.
Spegnete il fuoco e mantecate il risotto con il burro
Aggiungete anche 2/3 del gorgonzola e mescolate con cura
Aggiustate di sale e pepe se necessario
Impiattate guarnendo con il gorgonzola tenuto da parte e i semi di zucca tostati