Dalle carni rosate e dal sapore delicato, il salmone è un pesce amatissimo sia dai grandi, sia dai più piccoli. Sta bene abbinato a salse gustose e verdure, ma è ideale anche per condire cereali e pasta. Per cuocerlo alla perfezione ponete attenzione che al suo interno diventi leggermente opaco, ma non fuoriesca la parte bianca proteica: così resterà umido e succulento. Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Salmone
(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Crostacei, Molluschi)
5 g
Aneto
4 pacchetto
Maionese
(Contiene: Uova Potrebbe essere presente: Senape)
1 pezzo(i)
Scalogno
3 pezzo(i)
Patate
1 pezzo(i)
Limone
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
1 cucchiaio
Olio di oliva
Preriscaldate il forno a 220 ºC.
Tagliate le patate a cubetti di circa 2-3 cm (potete tenere la buccia).
Sbucciate lo scalogno e affettatelo finemente per il senso della lunghezza.
Tritate metà dell'aneto.
Tagliate il limone a spicchi.
Mettete le patate in una ciotola con 1 cucchiaio d'olio e conditele in modo uniforme.
Distribuitele su una teglia foderata con carta da forno, cercando di non sovrapporle, e cuocetele in forno per circa 15 minuti.
Raccogliete un cucchiaio d'olio a persona in un pentolino e scaldate a fuoco basso. Unite lo scalogno, l'aneto tritato e un pizzico di sale.
Rosolate per 3-4 minuti a fuoco basso, finché lo scalogno sarà diventato tenero e traslucido.
Tagliate il salmone in due trancetti con un coltello a lama liscia, fate attenzione a eventuali lische ed eliminatele.
Trascorsi i 15 minuti, estraete la teglia con le patate dal forno. Disponete accanto alle patate i filetti di salmone, ricopriteli con lo scalogno rosolato e irrorateli con l'olio nel quale lo avete cotto.
Infornate di nuovo la teglia e cuocete patate e salmone per circa 12-15 minuti, finché è opaco e si sfalda al centro. Alla fine salate e pepate a piacere.
Una volta cotte, fate intiepidire le patate per qualche minuto, quindi trasferitele in una ciotola e conditele con la maionese, il succo di uno spicchio di limone, qualche ciuffetto di aneto e un pizzico di sale.
Mescolate bene e aggiungete un filo d'olio, se necessario.
Disponete il salmone nei piatti, guarnitelo con qualche ciuffetto di aneto e accompagnatelo con le patate e i rimanenti spicchi di limone.