HelloFresharrow right iconarrow right iconRecipesarrow right iconarrow right iconSpaghettoni Al Pesto Trapanese Scomposto
topBanner
Spaghettoni al pesto trapanese scomposto

Spaghettoni al pesto trapanese scomposto

con crema di pecorino e mandorle tostate

Scoperta Regionale

Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!

Tag:FamigliaVeggie
Allergeni:LatteGlutineFrutta a guscio

Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.

Tempo totale35 minuti
15 minuti
Difficoltà di preparazioneFacile
Ingredienti
quantità per porzione
2
4
Ingredientiarrow down iconarrow down icon
quantità per porzione
2
4

250 g

Pomodorini ciliegini

1 pezzo(i)

Aglio

2 pacchetto

Pecorino grattugiato

(ContieneLatte)

1 pacchetto

Spaghettoni

(ContieneGlutinePotrebbe essere presenteSoia)

1 pacchetto

Mandorle

(ContieneFrutta a guscioPotrebbe essere presenteGlutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)

5 g

Basilico

1 pacchetto

Panko (pangrattato giapponese)

(ContieneGlutine)

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

Valori nutrizionali
Valori nutrizionaliarrow down iconarrow down icon
per porzione
per 100g
Energia714 Kcal
Energia (kJ)2987 kJ
Grassi17.86 g
di cui Acidi Grassi Saturi7.95 g
Carboidrati106.21 g
di cui Zuccheri8.24 g
Fibre7.22 g
Proteine29.86 g
Colesterolo0 mg
Sodio0.33 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.
Istruzioniarrow up iconarrow up icon
download icondownload icon
1

In una pentola grande portate a ebollizione abbastanza acqua per cuocere la pasta.

Lavate e tagliate in 4 parti i pomodorini e teneteli da parte.

Sbucciate e tritate finemente l'aglio (per un sapore più delicato tagliatelo solo a metà).

Spezzettate il basilico, tenendo da parte 2 foglie intere per guarnire.

2

Frullate le mandorle nel mixer insieme al pane panko, un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio extravergine.

Scaldate una padella larga (preferibilmente antiaderente) senza condimenti, a fuoco medio alto, e tostatevi le mandorle e il panko per 4-5 minuti, fino a che saranno dorati, se necessario aggiungete ancora un filo di olio, poi trasferite il composto su un piatto.

3

Rimettete la padella sul fuoco e scaldate 1-2 cucchiai d'olio d'oliva.

Aggiungete l'aglio e fate soffrigere per 1 minuto.

Aggiungete i pomodorini, aggiustate di sale e pepe, e lasciate cuocere per 5 minuti.

4

Una volta raggiunto il bollore, salate l'acqua e cuocetevi la pasta al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.

Raccogliete il pecorino in una ciotola con un pizzico di sale e di pepe, quindi versatevi sopra a cucchiai un po' di acqua di cottura, iniziando con 3-4 cucchiai a testa, e mescolate con la frusta finché non otterrete una crema liscia: se è densa o grumosa aggiungete ancora acqua di cottura, poca per volta.

5

Scolate la pasta al dente e trasferitela direttamente nella padella con i pomodorini.

Cuocete a fuoco medio per 1-2 minuti. Spegnete, aggiungete il basilico e metà della crema di pecorino e mescolate delicatamente.

Aggiustate di sale e pepe.

6

Impiattate irrorando la pasta con un filo di olio extravergine, distribuite sopra un po' di mix di mandorle e panko tostato.

Decorate con le foglie di basilico rimaste spezzettate e gocce della restante crema di pecorino.