Simili a grossi spaghetti, gli udon sono un formato di pasta tipico del Giappone. Ottimi in brodo, come da tradizione, ma anche in versione 'yaki', ossia saltati in padella con ricchi condimenti di verdure, carne, pesce o tofu. Il consiglio del cuoco: la salsa di soia ha un'ottima sapidità, salate poco l'acqua di cottura degli udon.
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pacchetto
Udon Noodles
(Contiene: Cereali contenenti glutine)
1 pacchetto
Salsa di Soia
(Contiene: Cereali contenenti glutine, Soia, Grano (Glutine))
1 pezzo(i)
Carota
1 pacchetto
Anacardi
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi, Cereali contenenti glutine)
1 pezzo(i)
Zucchina
(Potrebbe essere presente: Sedano)
1 pacchetto
Mazzancolle tropicali
(Contiene: Crostacei)
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
2 cucchiaio
Olio di oliva
Pelate la carota e tagliatela a cubetti piccoli di circa 1 cm.
Tagliate allo stesso modo anche la zucchina.
Portate a bollore un pentolino d'acqua salata per i noodles.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio con 1-2 cucchiai d'olio.
Aggiungete la carne, le carote, le zucchine e cuocete per 5-6 minuti, mescolando bene, fincheee2 le verdure saranno dorate e la carne non piuuu1 rosata al centro.
Tritate grossolanamente gli anacardi (oppure frantumateli battendoci sopra con un cucchiaio di legno).
LO SAPEVI? Passare i noodles sotto acqua fredda è utile per fermare la cottura velocemente e per non farli attaccare.
Lessate i noodles per 1 minuto in acqua bollente.
Scolateli, sciacquateli sotto acqua corrente fredda e trasferiteli nella padella con la carne e le verdure.
Condite i noodles, la carne e le verdure con la salsa di soia e cuocete a fuoco alto per 1-2 minuti, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
Disponete i noodles in piatti fondi o ciotole.
Guarnite con gli anacardi e una macinata di pepe a piacere.