Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
2 pacchetto
Capperi
1 pacchetto
Mozzarella
1 pacchetto
Olive
5 g
Basilico
2 pacchetto
Pomodori Secchi
1 pacchetto
Tortiglioni
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Portate a bollore abbastanza acqua per cuocere la pasta.
Tagliate in quattro per il verso della lunghezza le olive, ricavandone degli spicchi, tenete da parte.
Preparate il pesto: sciacquate molto bene i capperi, frullateli con il mixer insieme a metà dei pomodorini secchi, le foglie di basilico (tenetene due da parte per la decorazione), due cucchiai d'olio extravergine e 2 cucchiai di acqua, fino a ottenere una crema rustica, tenete da parte.
Salate l'acqua solo quando ha raggiunto il bollore, fate attenzione alla quantità di sale nell'acqua della pasta siccome il pesto di capperi e pomodorini è già sapido.
Tuffate la pasta e cuocetela seguendo i minuti di cottura riportati sulla confezione.
Spostate il pesto di capperi, tenetelo da parte.
Frullate ora la mozzarella con un filo di olio extravergine e un pizzico di sale, fino a ottenere una crema.
Tagliate a metà i pomodori secchi rimasti.
Una volta cotta la pasta, scolatela e sciacquatela sotto acqua corrente per bloccare la cottura.
Trasferite la pasta all'interno di una ciotola e conditela con il pesto di capperi, i pomodorini secchi rimanenti, le olive e un filo d'olio extravergine. Mescolate delicatamente per far amalgamare tutti i sapori.
Dividete la pasta nei piatti fondi.
Guarnitela con le foglioline di basilico tenute da parte e con gocce di mozzarella frullata.
Ultimate con un filo d'olio extravergine e una macinata di pepe a piacere.