Il riso Jasmine si caratterizza per i suoi chicchi fini, trasparenti e allungati, e per un profumo floreale, di gelsomino, da cui deriva il suo nome. Viene coltivato principalmente in Asia ed è apprezzato per preparare piatti dal sapore esotico, specialmente thailandesi. Poiché contiene poco amido, i chicchi restano ben separati dopo la cottura ed è quindi indicato anche per insalate di riso aromatiche arricchite con verdure, carne o pesce. Per cuocerlo correttamente vanno rispettate le proporzioni: doppia quantità di acqua rispetto al riso e una decina di minuti di riposo, a fuoco spento e con il coperchio, a fine cottura.
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
1 pezzo(i)
Cipolla
1 pezzo(i)
Peperone
1 pezzo(i)
Pomodoro
1 pezzo(i)
Lime
640 g
Salsiccia di maiale
1 pacchetto
Mix di spezie stile Messico
1 pacchetto
Riso Jasmine
1 pacchetto
Peperoncino Tritato
2 pacchetto
Burro (di tua scelta)
(Contiene: Latte)
5 g
Prezzemolo
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Olio d'oliva
Tagliate il peperone a metà, privatelo del torsolo e dei semi e riducetelo a striscioline.
Tagliate a dadini il pomodoro.
Tritate finemente il prezzemolo.
Sbucciate e affettate sottilmente la cipolla.
Grattugiate la scorza del lime (senza intaccare la parte bianca, che è amara) e tagliatelo a spicchi.
Trasferite il riso in una casseruola e aggiungete 230 ml di acqua (per 2 persone).
Portate a bollore e aggiungete un pizzico di sale.
Abbassate il fuoco al minimo e cuocete per 7-8 minuti con il coperchio, quindi spegnete, sgranate con una forchetta e rimettete subito il coperchio in modo che prosegua la cottura.
Unite in una ciotola il pomodoro, un pizzico di scorza di lime, metà del prezzemolo, un filo d'olio, il succo di uno spicchio di lime e un pizzico di sale.
Eliminate la pelle della salsiccia e riducetela a tocchetti di 2 cm.
Scaldate un filo d'olio in una padella a fuoco medio-alto e rosolatevi la cipolla per 1-2 minuti.
Aggiungete la salsiccia e proseguite per 2-3 minuti, sgranandola con un cucchiaio di legno.
Unite i peperoni, 1-2 cucchiaini di mix di spezie e cuocete per altri 8-10 minuti, con il coperchio, finché la salsiccia sarà dorata e i peperoni teneri.
Unite nella padella con la salsiccia il riso e il burro.
Cuocete per 1 minuto a fuoco alto, mescolando fino ad amalgamare i sapori, quindi spegnete il fuoco.
Unite nel riso metà del pomodoro e aggiustate di sale, se necessario.
Aggiungete un pizzico di peperoncino a piacere e mescolate con cura.
Distribuite il riso nei piatti e guarnitelo con il prezzemolo rimasto e i restanti cubetti di pomodoro.
Accompagnate con gli spicchi di lime, che potete spremere per aggiungere un tocco di freschezza.