Salmone alla paprika e cruditè di finocchi
topBannerName Desktop
topBannerName Tablet
topBannerName Mobile
Salmone alla paprika e cruditè di finocchi

Salmone alla paprika e cruditè di finocchi

con mandorle, patate e salsa aioli

Originarie dell'Asia, le mandorle sono un ingrediente amato ormai in tutto il mondo. In Italia fanno parte della nostra tradizione gastronomica da secoli e sono apprezzate sia al naturale, sia per la preparazione di ricette. Oltre a essere buone, con il loro sapore dolce e aromatico, sono anche nutrienti e fonte di energia, per via del loro contenuto di proteine, fibre, minerali e vitamine.

Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!

Tag:
Veloce
Allergeni:
Pesce
Senape
Frutta a guscio
Uova

Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.

Tempo totale25 minuti
15 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

2 pacchetto

Salmone

(Contiene: Pesce Potrebbe essere presente: Crostacei, Molluschi)

1 pacchetto

Paprika affumicata

(Contiene: Senape Potrebbe essere presente: Sedano, Semi di sesamo, Pesce, Crostacei, Soia, Uova, Latte, Frutta a guscio, Cereali contenenti glutine)

2 pezzo(i)

Finocchio

1 pezzo(i)

Limone

1 pacchetto

Mandorle

(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)

8 pezzo(i)

Patate

1 pacchetto

Aioli

(Contiene: Uova, Senape)

1 pacchetto

Rosmarino Secco

(Potrebbe essere presente: Pesce, Crostacei, Frutta a guscio, Soia, Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Uova, Senape, Sedano, Latte)

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

sideBannerName

Valori nutrizionali

Energia965 Kcal
Energia (kJ)4038 kJ
Grassi60 g
di cui Acidi Grassi Saturi9 g
Carboidrati51.1 g
di cui Zuccheri11.8 g
Fibre10.7 g
Proteine57.6 g
Colesterolo0 mg
Sodio677.24 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Istruzioni

1

Tagliate le patate a metà (potete tenere la buccia).
Portate su fuoco medio-alto una padella antiaderente, unite un filo d'olio, le patate e 150 ml d'acqua (circa mezzo bicchiere) per 2 persone.

 Coprite con un coperchio e cuocete per circa 13-14 minuti.

Togliete il coperchio unite un pizzico di rosmarinoe proseguite la cottura per 4 minuti, o finché saranno dorate.


Alla fine salate a piacere.

2

Eliminate la base del finocchio, affettate sottilmente il finocchio (piu sottile che potete).

Tritate finemente le mandorle

Raccogliete il finocchio e le mandorle in una ciotola e condite con un pizzico di sale, pepe, olio a piacere e il succo spremuto di un limone.

3

TIP: il salmone sarà cotto quando risulterà opaco e chiaro al centro.

Tagliate il salmone in 2 trancetti, conditelo con un filo d'olio e la paprika

Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio con un filo d'olio.

Cuocete il salmone dalla parte della pelle per 6 minuti.

Voltatelo, salate, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per altri 4 minuti.

4

Disponete il salmone nei piatti.

Accompagnate con l'insalata di finocchi e le patate al rosmarino