La lonza di maiale, nota anche come lombata, è un taglio gustoso, tenero e leggero, per via della sua bassa quantità di grasso. Una volta cotta sta bene accompagnata da sughini densi, composte e salsine saporite e acidule. Il consiglio in più: per cuocere la lonza a scaloppina vi serviranno la farina e il burro della vostra dispensa, se non li avete potete cucinare la lonza nell'olio, ottenendo un risultato ugualmente buono, ma un sughino meno denso e cremoso. Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
300 g
Lonza Di Maiale
125 g
Funghi Champignon
1 pezzo(i)
Finocchio
8 pezzo(i)
Patate
1 pezzo(i)
Aglio
5 g
Prezzemolo
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Burro (di tua scelta)
3 cucchiaio
Farina (di tua scelta)
1 cucchiaio
Olio di oliva
Preriscaldate il forno a 220 °C.
Tagliate le patate a spicchi di 1 cm (potete lasciare la buccia).
Eliminate la base del finocchio e tagliatelo a fette da circa 1 cm.
Unite le patate e il finocchio in una ciotola con 1 cucchiaio d'olio e conditele in modo uniforme.
Distribuitele su una teglia foderata di carta da forno, cercando di non sovrapporle, e cuocetele in forno per 30-35 minuti, mescolandole a metà cottura.
Alla fine salate a piacere.
Pulite i funghi da eventuali residui di terra e tagliateli a fettine sottili.
Tagliate la lonza a striscioline di 1 cm circa.
Versate in un piatto 2-3 cucchiai di farina e infarinate la lonza.
Scaldate un filo d'olio in una padella a fuoco medio e scioglietevi il burro.
Unite l'aglio sbucciato e i funghi, un pizzico di sale e cuocete per 2-3 minuti.
Aggiungete la lonza e rosolate per circa 5-7 minuti, finché sarà dorata all'esterno e non più rosata al centro.
Alla fine aggiustate di sale e pepe.
Tritate finemente il prezzemolo.
Disponete la lonza con i funghi nei piatti e guarniteli con il prezzemolo.
Accompagnate con le patate e i finocchi.