Avete mai assaggiato il bulgur? Simile a piccola pasta dalla forma irregolare, conosciuto in Italia anche come grano spezzato, ha un sapore rustico e intenso ed è ottimo cucinato come il couscous e l'orzo. Nonostante sia un alimento originario del Medio-Oriente, diffuso in special modo in Turchia e Tunisia, si presta bene in ricette esotiche, condito con verdure, legumi e salse saporite. Vuoi sapere da dove arrivano i tuoi ingredienti? Scoprilo qui: https://www.hellofresh.it/about/ingredienti-produttori
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
125 g
Funghi shiitake
1 pezzo(i)
Cipollotto
1 pacchetto
Lenticchie
(Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine)
1 pacchetto
Bulgur
(Contiene: Cereali contenenti glutine, Grano (Glutine) Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Avena (Glutine), Kamut (Glutine), Khorasan (Glutine), Orzo (Glutine), Segale (Glutine))
1 pacchetto
Mirin
1 bustina
Pasta di zenzero
1 pacchetto
Salsa di Soia
(Contiene: Cereali contenenti glutine, Grano (Glutine), Soia)
½ pacchetto
Semi Di Sesamo
(Contiene: Semi di sesamo Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Frutta a guscio, Arachidi)
250 ml
Acqua per le verdure
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Portate a bollore un pentolino d'acqua salata per il bulgur.
Tagliate il cipollotto a rondelle, separando la parte bianca da quella verde.
Rimuovete dai funghi eventuale terriccio e tagliateli a fette.
Scaldate bene un filo d'olio in una padella e rosolate la parte bianca del cipollotto e i funghi per 3-4 minuti, finché saranno dorati.
Scolate le lenticchie dal liquido di conservazione e sciacquatele sotto acqua corrente. LO SAPEVI? Il liquido delle lenticchie può contenere alti livelli di sale: per questo è utile sciacquarli prima del consumo!
Aggiungete in padella le lenticchie e l'acqua per le verdure, coprite con un coperchio e proseguite la cottura a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo 1-2 cucchiai d'acqua se le verdure si dovessero asciugare troppo.
Intanto, mescolate in una ciotolina la salsa di soia, il mirin e la pasta di zenzero.
Trascorsi 10 minuti, unite metà della salsa appena preparata in padella e cuocete per altri 1-2 minuti, mescolando bene per condire le verdure in modo uniforme.
Assaggiate e aggiustate di sale e pepe a piacere.
Nel frattempo che cuocete le verdure, lessate il bulgur per circa 10-12 minuti. Assaggiatelo per verificare il grado di cottura prima di scolarlo.
Rimettetelo nel pentolino, incorporate il resto della salsa e tenete coperto fino al momento di servire.
Disponete il bulgur nei piatti e adagiatevi sopra le lenticchie e i funghi.
Guarnite con i semi di sesamo e la parte verde del cipollotto.