Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
250 g
Pomodorini ciliegini
1 pezzo(i)
Aglio
2 pacchetto
Pecorino romano Dop
(Contiene: Latte)
1 pacchetto
Spaghetti
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia)
1 pacchetto
Mandorle
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)
5 g
Basilico
1 pacchetto
Panko (pangrattato giapponese)
(Contiene: Cereali contenenti glutine)
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
Portate a ebollizione abbastanza acqua per cuocere la pasta.
Tagliate i pomodorini in quarti.
Sbucciate e tritate finemente l'aglio.
Spezzettate il basilico, tenendo da parte 2 foglie per guarnire.
Frullate le mandorle nel mixer insieme al pane panko, un pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio extravergine.
Scaldate una padella capiente (preferibilmente antiaderente) senza condimenti, a fuoco medio, e tostatevi il mix di mandorle e panko per 4-5 minuti, mescolando regolarmente.
Trasferite su un piatto e tenete da parte.
Riportate la padella su fuoco medio e soffriggete l'aglio con un filo olio extravergine per 1 minuto.
Aggiungete i pomodorini, condite con un pizzico di sale e lasciate cuocere per 5 minuti.
Aggiungete una presa di sale nell'acqua bollente e cuocetevi la pasta al dente seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Unite in una ciotola il pecorino, un pizzico di sale e pepe, poi aggiungete 4 cucchiai a testa di acqua di cottura.
Mescolate con una forchetta o una frusta fino ad ottenere una crema liscia.
Se necessario, aggiungete altra acqua di cottura, poca per volta.
Scolate la pasta al dente, trasferitela direttamente nella padella con i pomodorini e cuocete a fuoco medio per 1-2 minuti.
Spegnete, aggiungete il basilico spezzettato, metà della crema di pecorino e mescolate delicatamente.
Aggiustate di sale e pepe.
Distribuite la pasta nei piatti e guarnitela con il mix di mandorle e panko e un filo di olio extravergine.
Decorate con le foglie di basilico tenute da parte e qualche goccia della restante crema di pecorino.