Skip to main content
Burger di pollo "cacio e pepe"
Burger di pollo "cacio e pepe"

Burger di pollo "cacio e pepe"

con chips di patate e zucchine alla salvia

4.3
(57)

Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!

Tag:
Ricco di proteine
Allergeni:
Latte
Uova
Cereali contenenti glutine

Prodotto in uno stabilimento che utilizza anche uova, latte, pesce, arachidi, sesamo, crostacei, soia, frutta a guscio e grano.

Tempo totale35 minuti
15 minuti
DifficoltàFacile

Ingredienti

quantità per porzione

300 g

Macinato di pollo

1 pacchetto

Pecorino romano Dop

(Contiene: Latte)

100 g

Insalata Mista

1 pezzo(i)

Zucchina

(Potrebbe essere presente: Sedano)

6 pezzo(i)

Patate

1 pacchetto

Pane Per Hamburger

(Contiene: Latte, Uova, Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia, Senape, Semi di sesamo, Frutta a guscio)

Non incluso nella tua consegna

q.b.

Olio d'oliva

q.b.

Sale

q.b.

Pepe

Valori nutrizionali

Energia756 Kcal
Energia (kJ)3164 kJ
Grassi29.6 g
di cui Acidi Grassi Saturi13.2 g
Carboidrati73.8 g
di cui Zuccheri8 g
Fibre5.6 g
Proteine49.1 g
Sodio0.5 mg
Per avere informazioni più complete su ingredienti e allergeni, fate sempre riferimento all'etichetta sui prodotti.

Utensili

Foglio di carta da forno
Ciotola
Padella

Istruzioni

Tagliare gli ingredienti
1

Preriscaldate il forno a 220ºC (200º se ventilato).

Pelate le patate.

Tagliate le patate e le zucchine a rondelle sottili (potete aiutarvi con una mandolina o un pelapatate), come chips.

Arrostire le verdure
2

Trasferite su una teglia foderata con carta da forno le patate e le zucchine, conditele con olio extravergine, sale, pepe e qualche foglia di salvia (potete lasciarle intere o spezzettarle).

Cuocete in forno per 25-27 minuti, fino a doratura.

Formare gli hamburger
3

Trasferite in una ciotola il macinato di pollo, condite con un pizzico di sale e pepe e mescolate fino ad amalgamare.

Dividete il composto, formate un hamburger per persona (di circa 2 cm di spessore) e lasciateli riposare in frigorifero fino al momento della cottura.

Preparare la crema cacio e pepe
4

Unite il pecorino grattugiato in una ciotola con 3-4 cucchiai di acqua tiepida (meglio se calda) e una macinata abbondante di pepe.

Mescolate bene con una forchetta fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungete più acqua se vedete che il composto risulta troppo denso.

 

Cuocere gli hamburger e tostare il pane
5

TIP: il pollo sarà ben cotto quando al centro risulterà bianco, opaco e asciutto.

Scaldate in una padella a fuoco medio un filo di olio extravergine e cuocete gli hamburger 4-5 minuti per lato. Trasferite e tenete da parte al caldo.

Tagliate i panini a metà, riportate la padella su fuoco medio e scaldateli con il lato tagliato verso il basso, per 2-3 minuti (o in forno per 2-3 minuti).

Disporre nei piatti
6

Spalmate 2 cucchiaini di crema cacio e pepe sui lati interni del panino, disponete qualche foglia di lattuga, l'hamburger di pollo, le zucchine e, a piacere, altra crema.

Chiudete il panino e accompagnate con le patate.

Le ricette per cena più votate

Le ricette HelloFresh da non perdere questa settimana