Melanzane, mozzarella e pomodoro: la parmigiana è un piatto italiano amato in tutte le regioni, tanto che la sua origine è ancora incerta. La ricetta più verace è con le melanzane fritte, mentre la versione leggera prevede una rosolatura in padella o in forno. Tre trucchi per un risultato perfetto? Asciugate la mozzarella con carta da cucina, così che non rilasci acqua in cottura; tagliate le melanzane a fette sottili, circa mezzo centimetro; gustatela tiepida. Batterete quella della nonna?
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
2 pacchetto
Mozzarella senza lattosio
(Contiene: Latte)
2 pezzo(i)
Melanzana
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Polpa di pomodoro
1 pacchetto
Formaggio a pasta dura grattugiato
(Contiene: Latte, Uova)
1 pacchetto
Macinato misto di maiale e manzo
q.b.
Sale
q.b.
Pepe
q.b.
Zucchero
5 cucchiaio
Olio di oliva
Preriscaldate il forno a 200 ºC.
Tagliate le melanzane a rondelle di 0,5 cm.
Scaldate bene una padella ampia con 5 cucchiai d'olio (per 2 persone) a fuoco medio-alto.
Rosolate le melanzane per 8 minuti, voltatele e cuocete per altri 8 minuti, facendo pressione con il dorso di una forchetta per far fuoriuscire l'acqua contenuta all'interno.
Alla fine trasferitele su un piatto con carta da cucina per asciugare l'olio in eccesso, salate e pepate a piacere.
Portate su fuoco medio una seconda padella antiaderente con un filo d'olio e l'aglio (potete tenere la buccia).
Aggiungete la polpa di pomodoro, sale, pepe, un cucchiaino di zucchero (per 2 persone) e cuocete per circa 10 minuti a fuoco medio-basso. Alla fine eliminate l'aglio.
Tagliate le mozzarelle a dadini o spezzettatele grossolanamente con le mani.
Ricetta personalizzata: cuocete la carne in padella a fuoco medio-alto per 5-6 minuti, finché non è più rosa al centro.
Disponete a strati alterni in una pirofila da forno le melanzane, la mozzarella e il sugo.
Infine, spolverizzate la superficie con il formaggio grattugiato.
Infornate la parmigiana nella parte superiore del forno e cuocete per 20 minuti.
Distribuite nei piatti la parmigiana.
Condite con un pizzico di pepe a piacere