Il couscous perlato, detto anche ptitim, è tipico di Israele e si riconosce perché è più grande del classico couscous. A base di grano, ha un sapore delicato e piacevole e una forma che ricorda la tradizionale fregula sarda. In cucina è molto versatile, buono sia asciutto sia in brodo, abbinato a verdure, carne e pesce, ottimo come sostituto del riso e dell'orzo, in quanto ha una cottura più rapida e una consistenza tenera, che difficilmente scuoce.
Divertitevi a cucinare! Ricordatevi di votare la vostra ricetta preferita!
Le box sono confezionate in uno stabilimento che utilizza il sedano.
250 g
Petto di pollo a fette
1 pezzo(i)
Aglio
1 pacchetto
Burro (di tua scelta)
(Contiene: Latte)
2 pezzo(i)
Zucchina
1 pacchetto
Mandorle
(Contiene: Frutta a guscio Potrebbe essere presente: Cereali contenenti glutine, Semi di sesamo, Frutta a guscio, Arachidi)
1 pezzo(i)
Limone
2 pacchetto
Paprika Dolce
1 pacchetto
Couscous perlato
(Contiene: Cereali contenenti glutine Potrebbe essere presente: Soia)
5 g
Basilico
1 pacchetto
Ricotta
(Contiene: Latte)
q.b.
Sale
q.b.
Olio d'oliva
q.b.
Pepe
q.b.
Farina (di tua scelta)
Portate a ebollizione 500 ml di acqua per persona.
Tagliate le zucchine a cubetti di circa 1 cm di spessore.
Tritate grossolanamente le mandorle.
Grattugiate la scorza del limone (senza intaccare la parte bianca, che è amara) e tagliatelo a spicchi.
Mescolate la ricotta con un cucchiaino d'olio, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico spezzettata, fino a raggiungere la consistenza di una crema.
Raggiunto il bollore, salate l'acqua e aggiungete 1 cucchiaino di olio per persona.
Cuocetevi il couscous al dente, per 9-10 minuti.
Scolate, condite con un filo di olio, un pizzico di scorza di limone, qualche foglia di basilico spezzettata e tenete da parte al caldo con il coperchio.
Scaldate nel frattempo una padella senza condimenti e tostatevi le mandorle a fuoco medio per 2-3 minuti, mescolando spesso. Quindi spostatele in un piatto.
Riportate la stessa padella su fuoco medio, aggiungete un cucchiaio d'olio, le zucchine e 3 cucchiai d'acqua. Cuocete con il coperchio per 6 minuti, mescolando ogni tanto.
Togliete il coperchio e proseguite per 4 minuti. Alla fine salate a piacere.
Mescolate in un piatto fondo un cucchiaio abbondante di farina per persona, 1 cucchiaio (o più, per un sapore più deciso) di paprika e un pizzico di sale e pepe a piacere.
Infarinate con cura il pollo premendo bene per fare aderire il mix di farina e spezie.
TIP: il pollo sarà cotto quando la carne all'interno risulterà bianca e asciutta.
Scaldate molto bene una padella antiaderente con il burro, l'aglio (potete tenere la buccia) e 1 cucchiaio d'olio per persona e cuocetevi il pollo 2 minuti a fuoco medio-alto, quindi sfumatelo con il succo di uno spicchio di limone, voltatelo, coprite con un coperchio e cuocete per altri 2 minuti.
Infine, condite a piacere con sale e pepe.
Disponete nei piatti il couscous. Adagiate sopra le zucchine e il pollo tagliato a fettine.
Completate con un filo di olio extravergine e qualche cucchiaio di crema di ricotta.
Guarnite con le mandorle, altro basilico spezzettato e un pizzico di scorza di limone a piacere.